Cariche della polizia contro gli antifascisti in piazza

Non si capisce come mai quando i fascisti scendono in piazza a Firenze a finire sui giornali per aver subito cariche dalla polizia sono sempre e solo quelli che contestano le loro manifestazioni.

È purtroppo successo anche questo pomeriggio, sabato 19 dicembre, quando le forze antifasciste fiorentine si sono ritrovate in piazza Duomo per contestare i simpatizzanti di Casaggì riunitisi in piazza dell’Unità e sono state caricate, senza alcun motivo, dalla polizia presente sul luogo.

Non si sono verificate né azioni provocatorie né problemi: i manifestanti avevano preavvisato le forze dell’ordine e si stavano organizzando per attraversare il centro della città in corteo (tanto è che dopo le cariche, nel corso delle quali un manifestante è rimasto ferito, il corteo è stato lasciato sfilare senza alcun problema).

Il tutto è avvenuto a pochi giorni dalla fortificazione del Palazzo del Consiglio Regionale, quando le forze dell’ordine hanno impedito ai cittadini di manifestare contro il colpo di mano della Giunta Rossi per l’attuazione della riforma sanitaria che distruggerà il servizio pubblico per come lo conosciamo.

Oramai è sempre più evidente il varco che va allargandosi tra il governo di Firenze (e della Toscana) e chi la città la vive: da una parte chi permette ai fascisti di scendere in piazza al grido di “prima gli italiani” e fa caricare chi ribatte “prima i poveri” mentre dall’altra ci sta chi difende i valori di solidarietà, eguaglianza ed antifascismo che dovrebbero essere alla base del nostro vivere comune.

Ancora tafferugli a Firenze in via Cavour tra gli antagonisti che voglio effettuare un corteo nel centro storico per contestare lo shopping natalizio e le forze dell'ordine. Uno striscione riporta la scritta "Natale d'austerità, che Natale di lotta sia, assediamo il lusso". 21 dicembre 2013 ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENZI

Lascia un commento