Rifondazione, Federazione di Firenze: giro delle zone (giugno 2017)

In aggiornamento (in fondo le grafiche di convocazione degli incontri nelle zone, che partiranno martedì 20 giugno 2017).

  • Per i circoli della Piana e delle Signe la data è martedì 20 giugno alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI di Tripetetolo.
  • Per i circoli dell’Empolese e della Valdelsa la data è mercoledì 21 giugno alle 21.30 presso la Sede del Partito, in piazza del Popolo ad Empoli.
  • Per i circoli di Firenze sud ed est la data è data è martedì 27 giugno alle 21.30 presso la Casa del Popolo Boncinelli.
  • Per i circoli di Firenze nord e gli aziendali la data è mercoledì 28 giugno alle 21.30 presso la Casa del Popolo Il Progresso.

Dispositivo CPF Firenze 15.05.2017 da accompagnare al documento del X Congresso provinciale, accolto all’unanimità, per il giro delle zone.

  • Nella riorganizzazione della Federazione abbiamo insistito sulla necessità di ripensare il radicamento sul territorio secondo criteri di maggiore efficacia del tempo dedicato alla cura del Partito. L’accorpamento di un Circolo ad un altro non è mai avvenuto nell’ottica di una riduzione del numero degli iscritti, ma anzi è sempre stato realizzato, in questa fase, con l’obiettivo di rilanciare la nostra presenza in ogni territorio. Per questo, laddove vi sia la possibilità, devono essere individuati dei responsabili di sezione, così da collegare un impianto organizzativo secondo questo schema (nel rispetto di quanto prevede lo Statuto, rispetto ai passaggi decisionali): Segreteria – Comitato Politico Federale – Zone – Circoli – Sezioni. La funzione specifica del compagno Daniele Lorini, in Segreteria provinciale, sarà quella di coordinare le comunicazioni ed il lavoro tra i diversi livelli, attraversati dai gruppi di lavoro e strategicamente imprescindibili per una tenuta ed un rilancio sul piano della partecipazione (quindi del tesseramento).
  • Sul piano della comunicazione la Segreteria si impegna ad un’illustrazione delle scelte in questo ambito, permettendosi alcuni consigli rispetto all’uso dei diversi strumenti, con piena disponibilità ad accogliere suggerimenti, facendo in particolare riferimento a:
    • sito web e liste di distribuzione mail,
    • social network (Facebook, Twitter, YouTube),
    • bollettino aperiodico cartaceo.
  • Il documento conclusivo del X Congresso provinciale, approvato all’unanimità (qui), ha individuato le priorità per i gruppi di lavoro. La Segreteria, alla luce delle discussioni nel corso del IX Comitato Politico Federale, chiede alle Sezioni, ai Circoli e alle Zone di individuare le compagne ed i compagni interessati, valutando la possibilità di caratterizzare l’attività di una sezione, una zona, o un circol,o rispetto ad un particolare ambito, senza per questo precludere un impegno a livello provinciale, o impedire altri settori di intervento.
    • Lavoro, precarietà, non lavoro, salario e reddito.
    • Diritto alla salute.
    • Diritto alla casa e diritti sociali, con attivazione di pratiche mutualistiche, di solidarietà e di consulenza.
    • Assetto del territorio, lotta contro la marginalizzazione delle periferie e contro le grandi opere inutili e dannose.
    • Formazione.
    • Internazionali, antifascismo, antirazzismo.
  • I mesi estivi devono essere un momento di preparazione, cogliendo l’opportunità delle feste per avviare un lavoro politico da intraprendere con sistematicità dopo la festa nazionale di settembre presso i giardini dell’ObiHall (5-10 settembre).
  • Contestualmente al rilancio dell’attività sopraddetta in alcune zone si tenterà di avviare, in via sperimentale, la creazione di spazi interattivi secondo le nuove modalità di partecipazione e discussione politica, con la creazione di uno spazio simile ad un forum, di facile accessibilità, moderato da un compagno designato da Segreteria provinciale e Circolo di zona.

Lascia un commento