PRC Firenze: impegni di fine 2018

PRC Firenze: impegni di fine 2018

Dispositivo approvato a maggioranza durante il Comitato Politico Federale del 29 ottobre 2018

Ascoltata la relazione del Segretario, il Comitato Politico Federale impegna la Segreteria provinciale a proseguire il percorso di rafforzamento del Partito, ribadendo l’autonomia della nostra organizzazione anche sul piano elettorale, consapevole di avere le capacità e la possibilità di presentare proprie candidature a sindaco e proprie liste in vista delle scadenze amministrative del 2019, che interesseranno larga parte dei comuni della nostra Federazione.

Dando continuità all’appuntamento La forma della città, del 23 giugno 2018, entro la fine dell’anno, Rifondazione Comunista è chiamata anche a proseguire l’interlocuzione con i percorsi che sui territori hanno confermato l’esistenza di un ampio fronte di forze sociali attive in comuni battaglie. Firenze Riparte a Sinistra, L’Altra Europa con Tsipras, Sì Toscana a Sinistra e Potere al Popolo sono quattro esperienze di cui siamo parte: in tempi di frammentazione e individualizzazione saper unire chi condivide l’opposizione alle destre e al centrosinistra è impresa ardua ma necessaria.

Sul piano della situazione interna del Partito, per i mesi di novembre e dicembre, la Federazione di Firenze è chiamata a:

  • coordinare la convocazione di un attivo delle iscritte e iscritti per ogni Circolo,
  • concludere il tesseramento dell’anno in corso almeno con il raggiungimento dello stesso numero di aderenti del 2017,
  • proporre una riorganizzazione complessiva della comunicazione interna al partito, per strutturare meglio anche quella verso l’esterno, attraverso un ragionamento critico sulle nuove possibilità offerte dalla diffusione digitale,
  • proporre un canale di comunicazione funzionale alle comunicazione tra il livello del Circolo e quello provinciale, attraverso le zone e una diffusione di responsabilità all’interno della Segreteria provinciale,
    tenere un attivo delle elette e degli eletti,
  • organizzare, oltre all’iniziativa sui servizi sociali del 14 novembre, un appuntamento sulla questione abitativa (se ci saranno i tempi anche uno sul tema dei trasporti),
  • organizzare una serata di confronto con il vicepresidente della Sinistra Europea sul tema della soggettività comunista, contestualmente alla prossima pubblicazione del libro dedicato alla figura e al pensiero di Karl Marx.

La Federazione è ovviamente impegnata nel sostenere tutte le battaglie dei nostri territori, a partire dal presidio davanti alla Prefettura di Firenze del 30 ottobre e del contributo all’appuntamento nazionale a Roma del 10 novembre.

Lascia un commento