Parità e Partito socialista – Mencini

Il Segretario Nazionale del Partito Socialista, apparso il 14 ottobre sui canali RAI, ha detto che uno dei motivi per votare SI al referendum costituzionale di dicembre 2016 è che (cito “l’Avanti!”) con la Riforma “viene infissa nella Carta Costituzionale, per la prima volta” la parità fra uomini e donne. C’è in effetti il comma secondo dell’articolo 55 riformato che prevede che “Le leggi che stabiliscono le modalità di elezione delle Camere promuovono l’equilibrio fra donne e uomini nella rappresentanza”.  Non si afferra la novità, poiché già la Costituzione, in materia di “cariche elettive” stabilisce che “la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini” (Articolo 51, primo comma).

Anche all’articolo 122 riformato, ultimo periodo del primo comma, si legge che la legge statale stabilirà “i principi fondamentali per promuovere l’equilibrio tra donne e uomini nella rappresentanza”. L’articolo 122 parla di elezioni regionali. In tema di parità c’è già l’articolo 117, settimo comma, della Costituzione (che non viene riformato), che, sempre in tema di Regioni, recita: “Le leggi regionali rimuovono ogni ostacolo che impedisce la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale, culturale ed economica e promuovono la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive”.

C’è quindi una ignoranza grave -suppongo voluta e strumentalmente propagandistica- da parte sua, nonché, purtroppo da parte di chi ha scritto (e questo è ben più grave) nella Riforma disposizioni ripetitive. L’inutile periodo citato dell’articolo 122, peraltro, è in grado solo di fare confusione; infatti il concetto di principi fondamentali, dettati dalle leggi statali e da rispettarsi da parte delle leggi regionali, si riferisce alla legislazione regionale concorrente, che la Riforma abolisce. Caos totale. E propaganda gratuita di basso profilo da parte di chi mostra di non avere neanche letto la Riforma che sostiene.

Giuseppe Adduci, Comitato Politico Federale PRC Firenze, 15 ottobre 2016

repubblica_italiana

Lascia un commento