Un dialogo sulle città di oggi e di domani, nella loro relazione con le tecnologie. Con Valentina Bazzarin, Costanza Gasparo, Massimo Lensi, Paola Ricciardi e Giacomo Trombi.
Regioni e regionalismo nel 2020: una discussione in mezzo all’epidemia
Raccogliamo in un solo post i contributi del nostro compagno Giuseppe Adduci per navigare questi turbolenti tempi di pandemia regionalismo di ritorno. Laureato in giurisprudenza e dirigente regionale specializzato in diritto pubblico, Giuseppe ha pubblicato titoli come Lenin tra Rivoluzione e Stato (Milano 2017), dedicato alla dialettica tra teoria dello stato e stato (sovietico) realizzato, e Il piombo di Napoleone (Passigli, 2007) dedicato alle collezioni di soldatini di piombo raffiguranti i soldati della Grande Armée.
Buon Primo Maggio!
Alla ricerca delle mascherine della Regione

Dal 20 Aprile 2020 è in vigore in Toscana l’obbligo di indossare le mascherine in pubblico per limitare la diffusione del covid-19.
Purtroppo, molte farmacie hanno esaurito le scarse scorte già la mattina del primo giorno e le successive consegne dai magazzini della Regione sono state irregolari ed insufficienti a soddisfare la domanda dei cittadini.
A Firenze le persone sono costrette ad uscire ogni giorno per la ricerca delle 5 mascherine monouso promesse per aprile ma, giunti alla fine del mese, ancora abbondano i cartelli che annunciano che le mascherine gratuite sono esaurite.
Continua a leggere →Diritto alla casa, diritto all’abitare
Iniziativa registrata da poche ore su diritto alla casa e diritto all’abitare. Con Marzia Mecocci (Movimento di lotta per la casa Firenze), Massimo Pasquini (Segretario Nazionale Unione Inquilini – Massimo Pasquinii), Duccio Vignoli (Resistenza Casa – Sportello Solidale) e Monica Sgherri (responsabile casa Partito della Rifondazione Comunista).
Oltre 1200 anziani ospiti nelle RSA toscane contagiati da Covid-19
Monica Sgherri, ex consigliere regionale PRC
Daniela Vangieri, responsabile sanità PRC Toscana