Una bella e riuscita manifestazione!

Il 30 maggio 2020, a Firenze, una bella manifestazione di mille persone promossa dai sindacati di base di Firenze e da molte organizzazioni politiche e sociali di lotta antagonista, con in testa due striscioni unitari con scritto “reddito, diritti e salute per tutte e tutti. Ogni giorno è il primo maggio” e “salute, ambiente, lavoro, reddito, diritti, scuola. Lottare e ripartire”, è partita dal presidio sanitario di Firenze Santa Rosa, simbolico perché tenuto aperto grazie alle lotte popolari e ha percorso i lungarni con mascherine e distanziamento ma soprattutto con la determinazione di chi da anni lotta contro un modello economico cinico e iniquo, perché sfrutta persone e risorse e specula sui diritti fondamentali; una verità che la pandemia ha svelato alle masse in modo inequivocabile, e ci consente di dare nuovo slancio propositivo a un percorso atto a superare un sistema barbaro come quello capitalista.

Continua a leggere →

Evitare la grave crisi sociale: contrastare l’automatismo perdi il lavoro perdi la casa.

Non era ancora pubblicato l’intero decreto cosiddetto “Rilancio” che già si evidenziava pesantemente la sua insufficienza, il letterale “sbriciolamento” delle risorse, un po’ a tutti e per troppi, specularmente  troppo pochi.

Nessuno perda la casa: aumentare i fondi per le misure tampone. Essenziali per interventi strategici per l’ampliamento del patrimonio di case popolari, a partire dall’immediato recupero del patrimonio pubblico dismesso compatibile.

Mozione da presentare in tutti i consigli elettivi

Individuare un edificio pubblico compatibile alla residenza e aprire una vertenza con il Comune per la sua immediata assegnazione ad alloggio popolare

Alcuni sottofinanziamenti sono infatti paradigmatici della grave incomprensione (per non dire peggio) della voragine sociale  che rischia di qui a pochi mesi di aprirsi per gli strati sociali più deboli.

La crisi economica post covid 19 sarà lunga,  e ben più lunga degli effetti delle progressive riaperture. La disoccupazione, inoccupazione, il lavoro precario, l’interruzione o riduzione del lavoro autonomo comporteranno un fenomeno crescente e diffuso di drastica riduzione di reddito, se non azzeramento, che si prolungherà per tutto il 2020 e anche 2021. A essere ottimisti.

Continua a leggere →

30 maggio si torna a manifestare!

Il Partito della Rifondazione Comunista partecipa alla piattaforma Ogni giorno è il primo maggio e sostiene l’appuntamento di mobilitazione annunciato per il 30 maggio, alle ore 17.00, con partenza dal presidio sanitario di Santa Rosa (Lungarno di Santa Rosa, 13). Il volantino (il PDF cliccando qui) riporta le modalità di manifestazione, che rispettano le norme di sicurezza previste dalle disposizioni legate all’emergenza Covid-19, con l’indicazione di mantenere le distanze tra una persona e l’altra ovviamente.

Si tratta di una piattaforma di lotta unitaria e chiara, che prosegue il percorso avviato da mesi in vista della scadenza del Primo Maggio, che purtroppo non ci ha potuto vedere in piazza, come previsto.

Con responsabilità, lucidità e determinazione prendiamo parte alla mobilitazione, ringraziando le diverse altre realtà che partecipano, assieme quindi alle compagne e ai compagni di questo percorso.

Continua a leggere →

Sullo spostamento dei corsi UNIFI dai Comuni dell’Empolese Valdelsa

Segreteria Rifondazione Comunista Firenze
Circolo Rifondazione Comunista Empolese
Giovani Comunisti di Firenze

È veramente deprimente e preoccupante sentire il Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Luigi Dei esprimersi in favore di un’università tutta schiacciata sugli interessi  delle aziende.

Continua a leggere →

Democrazia, rappresentanza e Costituzione: da sinistra

Un dialogo con Giovanni Russo Spena (responsabile dell’area democrazia del Partito della Rifondazione Comunista), assieme a Leonardo Masi (Consigliere comunale di Empoli), Enrico Carpini (Consigliere della Città Metropolitana di Firenze), Lorenzo Ballerini (Consigliere comunale di Campi Bisenzio) e Antonella Bundu (Consigliera comunale di Firenze).

Di conflitto e rappresentanza istituzionale, Costituzione e democrazia in Italia, anche durante l’emergenza Covid-19.

A proposito di contributo affitti

Rifondazione Comunista Firenze

La Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista è impegnata, grazie al contributo delle sue e dei suoi militanti, all’interno della Rete Antisfratto Fiorentina.

Sottoscrivendolo di fatto, condividiamo dunque questo volantino, che dà una precisa valutazione della situazione sul tema affitti e dei contributi insufficienti che vengono erogati con il bando che si chiude domani…


Il primo rilievo va fatto sull’esiguità delle risorse e sulla natura delle stesse.

Sono risorse regionali, anche in questo caso, sottolineiamo, non aggiuntive! Esse derivano dal vecchio fondo per la morosità incolpevole, ripartito tra i Comuni, destinandolo al contributo in affitto, per fronteggiare la “normale” emergenza abitativa.

Continua a leggere →

Ancora sui buoni spesa

Rifondazione Comunista Firenze

La Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista è impagnata, grazie al contributo delle sue e dei suoi militanti, all’interno della Rete Antisfratto Fiorentina. Condividiamo prendiamo parte alle iniziative e condividiamo con piacere questo comunicato


Non si è ancora conclusa la consegna dei buoni alimentari che si sono registrate due pronunce, la prima del Tribunale di Roma, la seconda del TAR dell’Aquila, che accolgono i primi ricorsi presentati da due cittadini esclusi dall’erogazione dei buoni alimentari perché senza il requisito della residenza.

Continua a leggere →