Priorità alla scuola! L’adesione e il sostegno di Rifondazione

Giovedì 25 giugno 2020, a Firenze come in altre 59 città, si scenderà in piazza per chiedere la riapertura delle scuole in presenza, a tempo pieno, per tutte le studentesse e tutti gli studenti.

È evidente, dopo settimane di stato di emergenza, quanto i bisogni delle persone e i servizi siano ritenuti secondari, rispetto alle logiche del profitto di pochi.

Riportiamo il comunicato con cui il Comitato “Priorità alla scuola” ha lanciato l’appuntamento, chiedendo a tutte le compagne e i compagni di essere in piazza, con le nostre bandiere, alle 18.00, di fronte alla Biblioteca Nazionale.

Continua a leggere →

Verso le elezioni regionali, con Toscana a Sinistra


LA SEGRETERIA PROVINCIALE 

Ascoltata la relazione introduttiva del Segretario provinciale e il dibattito all’interno del Comitato Politico Federale del 23 giugno 2020;

Visti i Comitati Politici Regionali e l’adesione del Partito a livello regionale ai percorsi di Sì – Toscana a SinistraToscana a Sinistra;

Apprezzata l’Assemblea regionale di Toscana a Sinistra del 20 giugno 2020;

Ribadita la linea politica che ha visto alle ultime elezioni amministrative il nostro partito impegnato nella costruzione di proposte elettorali unitarie di quei soggetti di sinistra che si oppongono ai governi locali di centrosinistra e sono alternativi alle destre;

Sottolineata la presenza di compagne e compagni all’interno degli enti locali del nostro territorio, dai Comuni alla Città Metropolitana;

Continua a leggere →

A Firenze si fronteggi il bisogno di casa e si difenda il diritto all’abitare!

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenzeper morosità

Il Partito della Rifondazione Comunista, a livello nazionale, ha lanciato una campagna per difendere e rilanciare il diritto all’abitare, in collaborazione con la Rete delle Città in Comune.

Il territorio di Firenze ha svolto un ruolo importante, grazie all’impegno della Responsabile del settore, Monica Sgherri, che si è confrontata anche con il gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune di Palazzo Vecchio, nella stesura di una mozione che è già stata presentata e approvata in Regione Toscana, grazie al gruppo consiliare Toscana a Sinistra.

La maggioranza di centrosinistra ha invece chiesto degli approfondimenti all’interno del Comune di Firenze, dimostrando un’apertura che confidiamo porti a una votazione positiva entro il mese di giugno.

Continua a leggere →

Licenziamento a Torregalli, una vergogna!

L’AUSL Toscana Centro licenzia un delegato sindacale: una scelta intimidatoria che non può essere accettata

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze

Abbiamo letto con preoccupazione la denuncia della CISL in merito al licenziamento di un suo delegato sindacale, da parte dell’AUSL Toscana Centro. Colpevole di presunte dichiarazioni al TG2 sulla gestione dell’emergenza Covid-19 all’ospedale San Giovanni di Dio di Torregalli, che sono state rilasciate in modo anonimo e che lui nega di aver fatto.

Non è importante nemmeno entrare nel merito di questo atteggiamento. Perché non si può accettare che il personale applaudito in piena pandemia, definito eroico, si veda colpito dalle peggiori logiche padronali, quelle per cui occorre instaurare un regime di terrore rispetto a ogni pensiero critico sulle condizioni che vivono le classi lavoratrici quotidianamente.

Il comportamento antisindacale dell’AUSL deve essere contrastato a ogni livello, il lavoratore reintegrato e l’azienda non può che scusarsi per il suo comportamento.

Continua a leggere →

Diritto alla salute sul lavoro: prevenzione e tutela

Siamo al secondo video della serie di tavole rotonde sul tema del lavoro.

Partendo dagli aspetti legati alla pandemia Covid-19 e dalle misure di prevenzione messe in atto abbiamo provato a mettere a fuoco quali sono i nodi cruciali legati all’universale diritto alla salute.

Quali interventi saranno necessari per garantire a tutti noi adeguate tutele sia nei luoghi di lavoro tradizionali sia nelle nuove forme di lavoro che si sono affermate durante la fase emergenziale?Quali sono i cambiamenti, anche forzati, che sono intervenuti in questi ultimi mesi, quali le prospettive future, quali trasformazioni culturali e sociali sono avvenute nei mesi del cosiddetto lockdown?

Continua a leggere →

Sabato 13 giugno in piazza per la solidarietà internazionale e per il Movimento di Lotta per la Casa

Sono due gli appuntamenti di piazza questo sabato, 13 giugno, a cui il Partito della Rifondazione Comunista Firenze parteciperà, dando il suo sostegno e solidarietà. Due impegni che vogliono ricordare alle cittadine e ai cittadini fiorentini e non solo, il nostro impegno in lotte e battaglie per un mondo più giusto, da due punti di vista, uno globale e l’altro locale.

Il presidio che si terrà alle 17.00 in piazza dei Ciompi sarà infatti per ricordare e tenere alta l’attenzione sulle azioni politiche internazionali di potenze imperialiste come USA, Turchia e Stato d’Israele ai danni dei popoli dell’America Latina e dei Curdi e dei Palestinesi, che da anni rivendicano il loro diritto all’autodeterminazione e a un’esistenza senza repressioni e ingerenze, che spesso rappresentano veri e proprio atti di guerra. Informare e ricordare quanto avviene nel mondo, quanta sofferenza e ingiustizia provocano le politiche imperialiste è sempre più importante, soprattutto nel momento in cui questi popoli non ricevono solidarietà e aiuto (se non di facciata) dai governi occidentali.

Continua a leggere →

Come è cambiato il lavoro e come cambierà ancora

Inauguriamo con questo video una serie di tavole rotonde che intendiamo tenere sul tema del lavoro e sulle problematiche che la pandemia legata al Covid 19 e non ancora cessata del tutto ha portato in evidenza.

Tutti noi in questo periodo siamo stati assorbiti dalla fase emergenziale, per cui ci siamo concentrati sulla doverosa gestione del quotidiano più che su quello che sarà.

Ma quali sono i cambiamenti, anche forzati, che sono intervenuti in questi ultimi mesi, quali le prospettive future, quali trasformazioni culturali e sociali sono avvenute nei mesi del cosiddetto lockdown?

Sarà interessante e doveroso capire più che altro quali potrebbero essere gli scenari con la ripresa della produzione e la fine della quarantena. 

Sicuramente ci sono gli aspetti economici e occupazionali legati alla sospensione di molte realtà produttive, che la fase di riapertura nel rispetto delle norme di prevenzione potrebbe accrescere.

Continua a leggere →