Proroga della sospensione degli sfratti a dicembre 2020

Immagine da Ithmus, da Flickr.com

Una boccata di ossigeno!

Non basta:  occorre utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa.

Il decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli sfratti per appartamenti residenziali ma anche per artigiani e commercianti. Un emendamento presentato da Fassina di Leu é stato accolto, votato e passato.

Meno male.  Non possiamo che esserne contenti. Nel paese molte le iniziative che chiedevano la sospensione degli sfratti, denunciando che la prima sospensione limitata al 30 giugno non era assolutamente sufficente.  

La crisi economica apertasi con il Covid 19 sarà ben più lunga della progressiva riapertura e ripartenza, l’impoverimento generalizzato, la perdita e la mancanza di lavoro saranno le caratteristiche anche del prossimo 2021. Proprio perché la perdita del salario non si trasformi automaticamente in perdita della casa  determinava la richiesta di sospensione degli sfratti. 

Continua a leggere →

Bigazzi (Confindustria Firenze) contro i dipendenti pubblici in smart working

Segreteria provinciale di Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze
Roberto Travagli – Responsabile Lavoro PRC Firenze

“Prelievo sugli stipendi dei dipendenti pubblici in smart working”: sono parole del neo presidente di Confindustria Firenze. “Hanno il posto sicuro e risparmiano soldi e tempo, aiutino chi è in difficoltà”

Continua a leggere →

La salute non si vende! Adesione alla manifestazione

Il Partito della Rifondazione Comunista ha aderito dal primo momento al percorso Ogni Giorno il Primo Maggio, che in questi giorni ha promosso una serie di appuntamenti che domani si concluderà sotto al Consiglio Regionale.

Quindi l’appuntamento è per il 30 giugno 2020, alle ore 17.00, in via Cavour: “la salute non si vende, vi aspettiamo fuori”!.

In questi mesi di pandemia si è sposata la retorica della guerra e dell’eroismo, ma già dopo le prime settimane è apparso chiaro come non ci sia intenzione, da parte di chi ci governa, di invertire la direzione di tagli, privatizzazioni e repressione delle organizzazioni sindacali.

Ogni momento di conflitto è fondamentale, per denunciare la situazione di cui il Covid-19 non è sicuramente la causa principale.

Continua a leggere →

Sabato 27 giugno in piazza

Abbiamo aderito alla giornata di mobilitazione per la solidarietà internazionale, che vedrà questo sabato vedrà numerose manifestazioni in più città di Italia.

Anche Firenze ha risposto e sotto riportiamo la piattaforma. Segnaliamo che alle 15.30 è previsto un corteo di Firenze Antifascista da piazza San Marco, che raggiungerà piazza Repubblica per le 17.00, in risposta alle condanne che hanno colpito le antifasciste e gli antifascisti di Firenze.

Continua a leggere →

Priorità alla Scuola, ieri e domani

Ieri eravamo in piazza al fianco del movimento Priorità alla Scuola, sceso in 60 città di tutta Italia.

Chi ci Governa ha scelto di ignorare i bisogni e i diritti delle persone, preferendo tutelare il profitto di pochi, ignorando completamente quelle che sono le indicazioni contenute nella nostra Costituzione.

Le linee guide che si prospettano per settembre vanno in una direzione sbagliata, opposta a quelle che sono le richieste dei nuclei familiari, delle organizzazioni sindacali e di tutte quelle realtà politiche che sono consapevoli dell’importanza di difendere la scuola pubblica!

Continua a leggere →

L’antifascismo non si reprime!

Rifondazione Comunista di Firenze si unisce al coro che esprime solidarietà alle 15 persone condannate per la manifestazione antifascista del 2013.

La Cassazione si è espressa negando l’ammissibilità del ricorso, confermando così le condanne e intestando agli imputati il pagamento di un’ammenda che ammonta a 3000 euro ciascuno.

Nel corso degli anni in molti e molte siamo scesi per le strade di Firenze per affermare con forza il carattere antifascista della nostra città, per ribadire che chi non si riconosce nei valori alla base della democrazia non può avere legittimità politica.

Continua a leggere →

La difficoltà del noi in tempi di pandemia

Immagine da publicdomainpictures.net

Relazione introduttiva al Comitato Politico Federale di Firenze del Partito della Rifondazione Comunista, del Segretario provinciale Dmitrij Palagi – 23 giugno 2020 – In formato PDF cliccando qui.


Una pandemia che segna il XXI secolo?


Il XXI secolo si è aperto con la paura del Millennium Bug, che avrebbe messo in crisi il ‘nuovo’ mondo globalizzato, che invece è stato segnato dal terrorismo delle Torri Gemelle e dei diversi attentati europei, strumentalizzati dalle destre per sviluppare una retorica dello scontro di civiltà, mutata nel tempo in una psicosi verso l’invasione.

L’idea di un altro mondo possibile, colpita duramente a Genova (con il sangue di Carlo Giuliani, della Diaz e di Bolzaneto), ha saputo alimentare le mobilitazioni di risposta alle guerre di Bush Jr., accompagnando una consapevolezza importante di quanto il sistema di sviluppo della cosiddetta globalizzazione richiedesse costi insopportabili in termini di sfruttamento umano e ambientale.

Il futuro era fatto di presente, secondo i progressisti di due decenni fa. Il capitalismo avrebbe avuto un volto umano, venuto meno lo scontro tra ideologie. Le disuguaglianze sarebbero state superate, col tempo.

Continua a leggere →