Se c’è il Governo, a Firenze non puoi manifestare

Segreteria Provinciale PRC Firenze, 4 Novembre 2016

Una città a misura di turisti e consumismo (di breve respiro). Una vetrina per il Governo che non può essere adombrata da chi vive un tessuto urbano lacerato da privatizzazioni, esternalizzazioni e tagli ai servizi. La manifestazione indetta per domani, in occasione della “Leopolda di Renzi”, raccoglieva i movimenti in difesa dei diritti e di opposizione alla Buona Scuola, al Jobs Act e alle grandi opere inutili.

Continua a leggere →

Paolo Ferrero (Segretario nazionale PRC) a Rignano sull’Arno e in Camera del Lavoro a Firenze

Domani Paolo Ferrero (Segretario nazionale PRC) a Rignano sull’Arno e in Camera del Lavoro a Firenze
04 novembre 2016

Paolo Ferrero, Segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, sarà a Firenze domani 5 novembre.

La mattina incontrerà simpatizzanti ed iscritti del Valdarno in un incontro aperto a tutti gli interessati, al Circolo Arci di Rignano sull’Arno (di fianco alla Coop), in Piazza dei Martiri 2G. Ci era stata concessa la ludoteca ma inspiegabilmente il Comune ha ritirato la disponibilità, comunicandolo all’ultimo al Consigliere Alfredo Allegri (la Sinistra di Rignano): a lui va la nostra gratitudine per aver trovato una soluzione in tempi immediati.

Dopo un passaggio in piazza San Marco, dove saremo presenti con una delegazione alla manifestazione di contestazione a Renzi (in occasione della Leopolda), alle 18.00 si terrà, in Camera del Lavoro (Borgo dei Greci, 3) la presentazione del libro “La variante populista” di Carlo Formenti (sociologo e giornalista), assieme all’autore, a Ferrero, a Annalisa Tonarelli (docente dell’Università di Firenze) e Barbara Orlandi (Segreteria CGIL di Firenze).+

La giornata sarà l’occasione per discutere delle “ragioni di classe del no” al referendum del 4 dicembre e per confrontarsi sulla difficile condizione dei comunisti in Italia (e quindi della sinistra).

Continua a leggere →

Alle Organizzazioni Sindacali di Careggi – Referendum costituzionale

Alle OO. SS. dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi 

Per conoscenza agli organismi di informazione

Per conoscenza ai Consiglieri Regionali di Sì-Toscana a Sinistra (Tommaso Fattori e Paolo Sarti)

Firenze, 27 ottobre 2016 – Qui la lettera in PDF su carta intestata

In seguito all’imbarazzante iniziativa promossa da Federico Gelli, del Partito Democratico, con il supporto del direttore generale di Careggi, a sostegno del sì al referendum del 4 dicembre, abbiamo letto con preoccupazione della campagna per la nascita di comitati in ambito sanitario, su spinta dello stesso PD.  Continua a leggere →

Parità e Partito socialista – Mencini

Il Segretario Nazionale del Partito Socialista, apparso il 14 ottobre sui canali RAI, ha detto che uno dei motivi per votare SI al referendum costituzionale di dicembre 2016 è che (cito “l’Avanti!”) con la Riforma “viene infissa nella Carta Costituzionale, per la prima volta” la parità fra uomini e donne. Continua a leggere →

Sinistra di Reggello – Voto contrario al Piano strutturale

Gruppo consiliare, Sinistra di Reggello – Carlo Fei (clilccando qui il PDF)

Nella seduta del consiglio comunale di Reggello del 17 ottobre 2016 il gruppo consiliare di SINISTRA DI REGGELLO ha espresso voto contrario all’adozione del nuovo Piano strutturale.

Il Piano strutturale non è un atto amministrativo qualsiasi, è lo strumento principale per la gestione del territorio e delle sue trasformazioni, uno strumento che produrrà i suoi effetti per i prossimi vent’anni e che saranno irreversibili. Continua a leggere →

Adesione allo sciopero generale del 21 ottobre 2016

USB, Unicobas e USI: Sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata – Venerdì 21 ottobre

“Difendere lavoro e stato sociale, a sostegno del No al Referendum e contro le politiche del governo Renzi”

Segreteria provinciale, 20 ottobre 2016

Lo sciopero generale del 21 Ottobre 2016 rappresenta qualcosa di più della testimonianza di un malessere. Lo sciopero è indetto: Continua a leggere →

Le ragioni di classe del no: primi materiali

Care compagne e cari compagni,
non tutto quello che è stato detto nel corso della utile riunione di ieri sera sarà riportato per mail o sul sito provinciale.

Abbiamo iniziato a condividere il materiale prodotto per per “le ragioni di classe del no”, la campagna della Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre.

Vi invieremo nei prossimi giorni ogni scheda e volantino a parte, per eventuali inoltri e diffusioni via mail.

Continua a leggere →

This entry was posted in Partito.