Manifestazione in difesa della sanità pubblica

In occasione dell’evento organizzato dall’Assessore regionale alla sanità della Toscana “Un anno dalla riforma del servizio sanitario toscano: risultati e impegni futuri” in cui verrà celebrata, in una sorta di mini Leopolda renziana, la sanità toscana- sarà organizzata una Manifestazione con Presidio di protesta per contrastare il racconto idilliaco che viene fatto della sanità regionale e per denunciare come, a un anno dalla riforma sanitaria, siamo di fronte ad una realtà molto differente da quella descritta che vede il nostro servizio sanitario pubblico in netto peggioramento (tagli ai servizi, ai posti letto ospedalieri, al personale medico e infermieristico, liste di attesa lunghissime, ecc.) e sempre più in mano ai privati. Continua a leggere →

Se un pezzo di carta vi pare poco, cosa direte del manganello?

La Federazione di Firenze sottoscrive ovviamente il comunicato della Giovanile, anche perché coinvolta nella sua stesura.


Oggi si svolge a Firenze, davanti alla Prefettura, il presidio di solidarietà nei confronti dei migranti vittima del tragico incendio dell’ex-Aiazzone occupato, che è costato la vita ad un uomo. Continua a leggere →

In piazza dei Ciompi contro il CETA ed il TTIP, sabato 21.01.2017

La sconfitta di Berlusconi non è avvenuta da sinistra, con la nascita del Governo “tecnico” (e di “larghe intese”) di Monti. Analogamente la vittoria di Trump negli Stati Uniti è una smentita delle promesse della globalizzazione da salutare con preoccupazione, nonostante la nostra ferma opposizione anche alle politiche di Obama e della Clinton.  Continua a leggere →

A Reggello, da questa mattina, tutte le settimane

Questa mattina Rifondazione Comunista ha avviato una presenza settimanale al mercato di Reggello, nel Valdarno fiorentino, per dare seguito all’importante successo referendario di dicembre. Difesa la Costituzione si tratta oggi di attuarla, ad ogni livello, evidenziando come l’Unione Europea oggi impedisca alle repubbliche parlamentari di essere sovrane nella legislazione, a partire dal meccanismo del pareggio di bilancio, che tanto segna anche gli enti locali. Continua a leggere →

Rogo a Sesto Fiorentino: oltre al cordoglio servono risposte

La tragedia che ha avuto luogo questa notte a Sesto Fiorentino si porta dietro, oltre alla rabbia, anche una forte richiesta di risposte.

Un uomo è morto. Un uomo che si era visto riconoscere lo status di rifugiato politico dallo Stato italiano e che, nonostante questo, era costretto, assieme a molti, troppi altri, a dormire in un capannone dismesso. Continua a leggere →