Il saluto del Segretario Provinciale al Congresso di Sinistra Italiana

Saluto del Segretario provinciale, Dmitrij Palagi, al congresso di Firenze di Sinistra Italiana, 04/02/2017

Vi ringrazio per l’invito e per la richiesta di un intervento diverso dal formale saluto, pure dovuto quando si apre il congresso di una formazione politica con cui si condividono importanti passaggi. Continua a leggere →

Alternanza scuola-lavoro: cosa si impara lavorando gratis (anche a Firenze)?

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze, 03 febbraio 2017

La possibilità di sperimentare il mondo del lavoro durante i percorsi di studio ha sicuramente un valore didattico, come qulasiasi esperienza che porti gli studenti fuori dalle classi, per confrontarsi col mondo. Continua a leggere →

Rignano sull’Arno: le nostre ragioni del voto contrario in Comune

Lunedì 31 Gennaio 2017 si è svolto a Rignano sull’Arno l’ultimo un consiglio comunale nel quale si discutevano tre atti d’importanza strategica per l’Ente: il bilancio preventivo, il Piano Finanziario del servizio igiene urbana e le aliquote della TA.RI. Continua a leggere →

Sostegno allo sciopero dei lavoratori delle telecomunicazioni

Le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, proclamano per mercoledì 1 febbraio uno sciopero per l’intero turno lavorativo di tutto il personale del settore telecomunicazioni, a causa del mancato rinnovo del Ccnl e a tutela di tutti i livelli occupazionali. Continua a leggere →

In solidarietà ai lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino

La Segreteria Provinciale PRC Firenze, 28 gennaio 2017

La segreteria provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Firenze esprime tutta la sua solidarietà ai lavoratori del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che per l’ennesima volta nel corso di pochi anni vedono a rischio la propria stabilità lavorativa.

Continua a leggere →

Il Partito, il centenario, la Rivoluzione, l’apertura della fase Congressuale

Il CPF ha registrato la sottoscrizione dei documenti da parte di 51 membri su 52, di cui 38 per il primo documento (74,51%) e 13 per il secondo (25,49%). Su proposta della Segreteria si è eletto una commissione di cinque membri, di cui tre al primo documento (60%) e due al secondo (40%). Abbiamo voluto creare le condizioni per un agevole coinvolgimento di entrambi i documenti.

Il Partito, il centenario, la Rivoluzione, l’apertura della fase Congressuale.

Comitato Politico Federale, 27 gennaio 2017 – Relazione introduttiva del Segretario provinciale, Dmitrij Palagi

In PDF cliccando qui.

“Ci sono dei momenti in cui il popolo ha solo bisogno di un uomo seguito da alcuni altri…; parlo di proposito di «un uomo e di alcuni altri» perché il primo non rappresenta nulla se non è sostenuto da un gruppo attivo che ha fede in lui e in cui egli abbia fiducia: in altre parole da un partito. Un partito, un cervello, una volontà, e la storia sarà realizzata” (1). Continua a leggere →

Movimento di Lotta per la Casa: assemblea e manifestazione

di Manuela Ciriello, 24 gennaio 2017

24 gennaio 2017 ore 18.00: è stata indetta un’assemblea dal Movimento di Lotta per la Casa al Convitto dei Gesuiti, in via Spaventa, in funzione della manifestazione che si terrà Sabato 28 gennaio alle 16.00, con partenza da Piazza San Marco, per chiedere, per tutti, pari diritti e pari dignità. Continua a leggere →