Situazione dei C.A.S. (centri di accoglienza straordinaria per richiedenti asilo) a Firenze – 02.2017

Con questa breve panoramica, elaborata da addetti al settore, proviamo a chiarire quale è la situazione dei C.A.S. (Centri di accoglienza straordinaria) a Firenze. Le nostre critiche al sistema di accoglienza italiano, che si appresta a peggiorare ulteriormente con la gestione del Ministro Minniti, partono proprio da qui: dall’incapacità e dalla mancata volontà politica di gestire una situazione tutt’altro che anomala al di fuori dell’emergenza (basta guarda le cifre relative ai richiedenti asilo in altri paesi forniti dall’UNHCR). Continua a leggere →

1 marzo, 8 marzo: due scioperi, due lotte, una alternativa

Il primo marzo e l’otto marzo si terranno due scioperi importanti, fondamentali, che chiamano le comuniste e i comunisti a raccolto, attorno alle lotte dei migranti e delle donne. Le compagne e i compagni saranno nelle piazze di Firenze con un volantino comune ai due appuntamenti, per evidenziare la necessità di tenere unite le diverse istanze per una comune alternativa di società, fondata sulla dignità, la libertà, la solidarietà e la giustizia sociale. Continua a leggere →

Ci ha lasciato il compagno Gigi Ontanetti

Tutto il Partito saluta il compagno con il ricordo scritto da Anna Nocentini.

Gigi Ontanetti fu eletto nella lista di Rifondazione Comunista per il Consiglio Comunale di Firenze, dove fu presente un paio di anni, compatibilmente con la sua malattia. Alle spalle aveva molta esperienza di collaborazione sulle questioni della pace e dei migranti, spesso condivisa, fra gli altri, con il compagno Torrigiani.

Continua a leggere →

Una risposta alla lettera della Fiom di Firenze

Ho letto con grande attenzione la lettera aperta di Daniele Calosi, Segretario Generale Fiom/Cgil di Firenze. Una considerazione dovuta ad un’organizzazione che rappresenta molto, sotto tutti i punti di vista (quello del sistema produttivo italiano, quello della storia della sinistra e quello dell’identità delle comuniste e dei comunisti).

Partirei da una considerazione: se si scrive ad una “sinistra che non c’è”, non si ha evidentemente nessun destinatario da cui ci si aspetta risposta.

Continua a leggere →

Per le autorità fiorentine i terroristi sono i kurdi del PKK e non il governo di Erdogan

Segreteria Provinciale PRC Firenze, 8 febbraio 2017

Il clima di repressione e la “lotta al degrado” che si sono intensificate negli ultimi tempi a Firenze stanno portando le autorità ad uscite che definiamo ridicole per non usare altri aggettivi.

Non solo una lotta implacabile alle occupazioni, anche culturali (ultimo caso lo sgombero, dal niente, di Villa Panico, con l’arresto di tre persone) ma adesso anche la diffusione di un’allerta altissima in occasione dell’anniversario dell’arresto del leader kurdo Öcalan, incarcerato nel 1999 per responsabilità dell’allora governo D’Alema.

Continua a leggere →

Fascisti e Arcivescovo Betori: giù le mani dagli spettacoli teatrali!

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze, 07 febbraio 2017

Il 18 e il 19 febbraio i fiorentini avranno la possibilità di andare al Teatro di Rifredi per assistere a “Fa’afafine. Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” di Giuliano Scarpinato, uno spettacolo teatrale che racconta la storia del bimbo gender fluid. Continua a leggere →