Verso un Comitato regionale antifascista ed antirazzista

In Toscana nasce il Comitato in sostegno dei valori democratici

Da toscana.anpi.it

In data 19 ottobre 2017 si sono incontrati i rappresentanti delle forze sociali, politiche e sindacali che hanno risposto all’appello dell’ANPI Regione Toscana, per costruire un Comitato in sostegno dei valori democratici e contro ogni forma di fascismo e discriminazione. Continua a leggere →

Per una sinistra di classe, venerdì 27 in piazza Puccini

Per una sinistra di classe, venerdì 27 in piazza Puccini

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze

In corteo alle 09.30 in piazza Puccini a Firenze, il 27 ottobre 2017, in sciopero tutta la giornata!

Due scioperi di classe del sindacalismo di base, tra ottobre e novembre, segnalano la necessità di un’unità di base da costruire. Continua a leggere →

Vicenda esternalizzazioni in Toscana Aeroporti. La Regione contrasti questa follia

Vicenda dell’esternalizzazione di 800 lavoratori di Toscana aeroporti.

Segreteria Regionale PRC Toscana, Segreteria Provinciale Firenze e Pisa PRC

Il passaggio di oggi in Consiglio Regionale sul tema potrebbe rivelarsi davvero fondamentale per la tutele, per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori.

Per questo per Rifondazione Comunista non sono accettabili prese di posizione e o mozioni che non chiedano esplicitamente da parte della Regione Toscana, fra l’altro socia azionista di Toscana aeroporti il ritiro del progetto presentato dalla società.

Continua a leggere →

In ricordo di Alberto L’Abate (commemorazione 30 ottobre)

In ricordo di Alberto L’Abate (domani commemorazione)

È morto qualche giorno fa Alberto L’Abate. Sociologo, pacifista, creò nell’Università di Firenze il corso di laurea Operatori di pace. Era spesso in mezzo a noi nelle manifestazioni fiorentine e nazionali, insieme alla moglie, anche lei impegnata fin dai tempi dell’opposizione alla installazione dei missili a Comiso. Continua a leggere →

Enrico Carpini in Consiglio Metropolitano di Firenze

Enrico Carpini in Consiglio Metropolitano di Firenze

Segreteria provinciale PRC Firenze, 17/10/2017

L’insediamento di Enrico Carpini, già Consigliere comunale a Barberino e in Unione dei comuni in Mugello, in Consiglio Metropolitano di Firenze è un’ottima notizia per Rifondazione Comunista, che vede un compagno iscritto poter dare diretta rappresentanza all’importante lavoro che i Circoli del Partito svolgono quotidianamente nel nostro territorio. Continua a leggere →

Indicazioni organizzative per il mese di ottobre

Indicazioni organizzative per il mese di ottobre

Daniele Lorini, Segreteria provinciale PRC Firenze, 10/10/2017

In sede di Comitato Politico Federale la Segreteria ha chiesto ai Circoli della provincia fiorentina di indire una riunione durante le settimane centrali di ottobre con il seguente ordine del giorno:

  1. organizzazione distribuzione e raccolta questionari,
  2. aggiornamento situazione tesseramento,
  3. raccogliere disponibilità puntuali per i gruppi di lavoro (con un criterio esclusivo, per il quale un/a compagna/o è indicata/o per un solo gruppo di lavoro).

Continua a leggere →

La partecipazione e i diritti non sono una questione di ordine pubblico

Diritti sociali: chi amministra e chi governa deve dare le risposte. Le forze dell’ordine di altro si devono occupare

Partito della Rifondazione Comunista (Federazioni di Firenze e Pisa), Una Città In Comune, 06 ottobre 2017

Ancora una volta quanto successo a Firenze sotto il palazzo della Regione dimostra l’inadeguatezza di chi governa la nostra Regione e amministra le nostre città. La partecipazione di un gruppo di cittadini e cittadine organizzati in comitato ad una commissione consiliare, su un argomento richiesto dai consiglieri di opposizione che li e le riguardava direttamente, viene volutamente trasformato in una questione di ordine pubblico. Come se non bastasse, e come hanno constatato il personale e i consiglieri regionali presenti, con una pessima gestione della situazione da parte delle forze dell’ordine. Continua a leggere →