Tutta la Federazione si unisce alle parole e all’abbraccio del Segretario nazionale.
______________________
Ci ha lasciato stanotte l’amico e compagno Osvaldo
Sono vicino a Catiuscia in questo momento di dolore immenso. Continua a leggere →
Tutta la Federazione si unisce alle parole e all’abbraccio del Segretario nazionale.
______________________
Ci ha lasciato stanotte l’amico e compagno Osvaldo
Sono vicino a Catiuscia in questo momento di dolore immenso. Continua a leggere →
In memoria di Andrea Branchetti
Il compagno Andrea Branchetti ci ha lasciato all’improvviso per un infarto la mattina del Capodanno 2018.
Conosco Andrea dagli anni ’50, da quando avevamo 8-9 anni (aveva qualche mese meno di me) e abitavamo abbastanza vicini, lui in via del Pellegrino ed io in via Faentina: ci accomunavano la scuola e la frequentazione della “Scuola Tedesca”, i locali della parrocchia “Madonna della Tosse”, dove si giocava un pò a pallacanestro, un pò a calcio e parecchio a ping-pong. Continua a leggere →
Fossi e Chini: due facce della stessa medaglia
Circolo PRC di Campi Bisenzio
Per la prima volta nella sua storia, a Campi Bisenzio, si stava presentando un’occasione che non esageriamo a definire storica: quella di vedere tutte le varie anime della sinistra insieme per le elezioni amministrative del 2018, considerando ovviamente che il Pd non fa parte della sinistra. L’incontro e i colloqui che abbiamo avuto nelle settimane scorse con Sinistra Italiana, sono stati compiuti tenendo presente due priorità: l’esigenza di una netta discontinuità rispetto a chi ha governato Campi Bisenzio per quasi trent’anni e, su questa base, la costruzione della più ampia unità della sinistra..
La cerimonia per ricordare Hasan si terrà sabato mattina. L’appuntamento è per le 11.00 all’ingresso del cimitero di Trespiano.
Ci ha lasciato Hasan, che possa trovare pace
Durante l’ultima festa nazionale del Partito a settembre, nel pomeriggio della domenica, abbiamo fatto una cosa insolita per le nostre feste: abbiamo ospitato dei poeti, e alcuni attori e attrici hanno letto le loro poesie: uno di questi era Hasan un compagno iscritto al Circolo Università da tanti anni. Lui non lesse nessuna delle sue poesie: non stava bene da diversi mesi nel corpo e nello spirito. Meno di un mese fa è caduto, ha riportato una emorragia cerebrale dalla quale sembrava riprendersi dopo giorni di un sopore costante: cominciava a svegliarsi, a riconoscere, a rispondere lucidamente sebbene con difficoltà ad articolare le parole. Continua a leggere →
Care compagne e cari compagni,
con il volgere al termine di questo cententenario, all’avvicinarsi delle festività di dicembre, approfitto per un ringraziamento a chi ha reso possibili e accompagnato le attività della Federazione nella quotidianità. Dai volantinaggi alle assemblee, passando per le iniziative e le manifestazioni, sono numerose le lotte che siamo riusciti a portare avanti e sostenere, sviluppando pensiero critico e costruendo un clima di confronto che ci accompagna dalla fine del X Congresso. Continua a leggere →
Sulla Moschea a Sesto Fiorentino
Rosa Matucci, Segreteria Rifondazione Comunista Sesto Fiorentino e Calenzano
Manuela Ciriello, Segreteria provinciale Rifondazione Comunista Firenze
Finalmente una moschea si farà. Non a Firenze ma sul territorio di Sesto Fiorentino. Il Sindaco Falchi ha infatti presentato alla cittadinanza un progetto doveroso per la Comunità Islamica, che da troppo tempo aspettava di veder realizzato un luogo dove poter professare la propria religione nel rispetto della Costituzione italiana. Continua a leggere →
Sosteniamo lo sciopero dei lavoratori della grande distribuzione
Roberto Travagli, Responsabile Lavoro Segreteria PRC Firenze
Sono migliaia le lavoratrici e i lavoratori della grande distribuzione organizzata che ormai da quattro anni attendono il rinnovo del contratto e che per questo venerdì 22 dicembre scenderanno in sciopero a sostegno del rinnovo del CCNL delle imprese aderenti a Federdistribuzione e alla distribuzione cooperativa. L’astensione dal lavoro sarà di quattro ore, articolate a livello territoriale, mentre ulteriori quattro ore saranno effettuate entro il 6 gennaio 2018.