Nessuna repressione per l’antifascismo

Nessuna repressione per l’antifascismo

25 aprile 2018, Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze

Non accettiamo il gioco del sistema di informazione e delle forze di governo sul tema della repressione del dissenso. Macchiare il 25 aprile con l’arresto di quattro antifascisti (senza le virgolette lette dall’ANSA, che li definisce ‘antifascisti’) è un’inaccettabile macchia per le istituzioni di questa città. Continua a leggere →

In piazza a Empoli in difesa del popolo palestinese

Rifondazione Comunista Empolese

Quello che si sta compiendo al confine con la striscia di Gaza è un massacro, un feroce tiro al bersaglio a danno della popolazione palestinese. Da quando è iniziata la protesta sono già decine i morti con un copione che si ripete ogni venerdì. I manifestanti palestinesi si avvicinano alle recinzioni che delimitano la prigione di Gaza e i cecchini israeliani appostati sulle dune sparano per uccidere.

Continua a leggere →

Quasi primi per affitti, a Firenze

Quasi primi per affitti, a Firenze

Partito della Rifondazione Comunista Firenze, 19/04/2018

Capitale delle multe (vedi qui) e con un centro storico svuotato dai residenti (vedi qui). A poche settimane da queste notizie escono altri dati, secondo i quali Firenze è la terza città più cara per affitti, con un terzo delle abitazioni acquistate per diventare fonte di reddito. Tra chi vive in affitto il 40% lo fa per motivi di studio e il 35% per motivi di lavoro: non stupisce quindi il fatto che solo il 20% sia residente dove paga l’affitto, con una diffusione molto ampia della condivisione dell’appartamento. Continua a leggere →

Rifondazione Comunista alle elezioni di Campi Bisenzio

Rifondazione Comunista alle elezioni di Campi Bisenzio

Segreteria provinciale PRC Firenze, 14 aprile 2018

Il Partito della Rifondazione Comunista ha costruito in questi mesi un percorso di alternativa alla surreale situazione di Campi Bisenzio, in cui Adriano Chini si ricandida come alternativa alla Giunta Fossi. In questi anni non siamo riusciti a registrare nel Comune risultati soddisfacenti, in termini elettorali. Nonostante questo sul territorio hanno resistito compagne e compagni a cui tutta la Federazione deve un profondo ringraziamento.  Continua a leggere →

Antifascismo a scuola: una serata per cui ringraziare

Antifascismo a scuola: una serata per cui ringraziare

Partito della Rifondazione Comunista Firenze, 12/04/2018

Una bella serata quella di mercoledì 11 aprile 2018, presso la Scuola Media Statale Verdi. Un incontro pubblico sui neofascismi organizzato dall’istituto insieme all’ANPI e alla Rete Antifascista della zona (San Jacopino – Puccini – Porta al Prato). Continua a leggere →

Un altro suicidio a Sollicciano: non giriamo la testa dall’altra parte

Un altro suicidio a Sollicciano: non giriamo la testa dall’altra parte

Partito della Rifondazione Comunista, 10 aprile 2018

Un altro suicidio a Sollicciano. Il decimo nelle carceri italiane dall’inizio del 2018. Una vita finita a 32 anni. Leggiamo con preoccupazione il comunicato del direttivo della Camera Penale di Firenze, che denuncia l’inadeguatezza della struttura di detenzione, sovraffollata e priva di servizi adeguati.  Continua a leggere →

Firenze capitale di multe, per quale viabilità?

Firenze capitale di multe, per quale viabilità?

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze, 09 aprile 2018

La viabilità a Firenze non è sicuramente tema facile, ma è inevitabile l’irritazione dei fiorentini incappati ieri nelle prime pagine del Sole 24 Ore, in cui il capoluogo toscano figura come capitale delle multe.

La spiegazione viene ricondotta ai turisti e a tempi più rapidi di riscossione delle sanzioni, ma chiunque viva la città (da lavoratore o abitante) è consapevole di una mobilità ai limiti dell’esaurimento nervoso. I cantieri della tranvia attraversano il tessuto urbano senza essere accompagnati da una adeguata politica di governo del territorio, mentre le linee Ataf proseguono con i disagi e in bicicletta ci si ritrova a ingegnarsi su come dare continuità a piste ciclabili intermittenti.

Continua a leggere →