Giovedì presidio per la giustizia, in solidarietà con i migranti

Giovedì presidio per la giustizia, in solidarietà con i migranti

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze

Contro le politiche migratorie di questo governo è partito un “digiuno della giustizia”, promosso da un appello con primo firmatario Alex Zanotelli (che pochi giorni fa ha festeggiato 80 anni di lotte a difesa dei più deboli).

Questa iniziativa si è tradotta nella nostra città con un presidio lo scorso giovedì , che si rinnoverà questo 30 agosto, davanti alla prefettura di Firenze, dalle 13.00 alle 15.00. Il microfono aperto e le modalità di convocazione permetteranno di integrare le ragioni umanitarie con quelle più strettamente politiche. Assistiamo con preoccupazione a una nuova declinazione di una tradizione che contrappone i diritti civili a quelli sociali, quasi che l’individuo contasse meno della sua classe di appartenenza. Siamo convinti infatti che ogni battaglia collettiva sia un momento di difesa e avanzamento per tutte le persone che la sostengono.

Continua a leggere →

Bekaert/Ex Pirelli di Figline Valdarno: salviamo il lavoro, salviamo i lavoratori

Bekaert/Ex Pirelli di Figline Valdarno: salviamo il lavoro, salviamo i lavoratori

Le compagne e i compagni del Circolo del Valdarno Fiorentino, insieme a chi con noi porta avanti l’esperienza di Potere al Popolo e al Partito Comunista Italiano, hanno elaborato questo comunicato e contributo, a cui aggiungiamo la sottoscrizione da parte di tutta la Federazione fiorentina del PRC.

La lotta per la difesa della fabbrica ex Pirelli di Figline e dei suoi 318 lavoratori è una battaglia emblematica per la dignità di un intero territorio.

Una mobilitazione che i lavoratori stanno portando avanti con tenacia e coraggio e di cui tutti i valdarnesi non possono che essere orgogliosi e grati, come dimostra la grande solidarietà in questi giorni di presidio. Continua a leggere →

Sui 12 lavoratori morti a Foggia 

Sui 12 lavoratori morti a Foggia 

Cliccando qui il volantino in pdf, sotto l’immagine

Foggia 6 Agosto 2018, 12 giovani lavoratori muoiono in un incidente stradale mentre viaggiavano su uno dei tanti furgoni che ogni giorno sfrecciano stipati verso i campi di lavoro, morti che si aggiungono ai 4 del 4 agosto in circostanze similari, senza che nessuna misura delle istituzioni sia intervenuta.  Continua a leggere →

Ronde notturne di CasaPound: oltre il lecito

Ronde notturne di CasaPound: oltre il lecito

Rifondazione Comunista Firenze, 1 agosto 2018

Nonostante l’esasperazione dei commercianti di San Jacopino, qualche tempo fa impegnati a denunciare la speculazione delle destre sul presunto degrado del quartiere, i fascisti insistono a cercare visibilità in vista delle prossime amministrative. Continua a leggere →

Al Partigiano Sugo

Al Partigiano Sugo

Partito della Rifondazione Comunista, 22 luglio 2017

Il partigiano Sugo rimarrà per sempre parte di Firenze e dell’antifascismo italiano.

La notizia della sua morte colpisce tutte le compagne e i compagni, per il dolore di un volto che dovremo solo immaginare ai cortei e in piazza Santo Spirito il 25 aprile. Continua a leggere →

Consumo del territorio: un’emergenza e una priorità

Consumo del territorio: un’emergenza e una priorità

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze, 17 luglio 2018

Da qualche tempo abbiamo cercato di concentrare la nostra attenzione e la nostra comunicazione ai dati reali, in particolare con riferimento agli spazi in cui viviamo e lavoriamo.

Il Rapporto Consumo di Suolo in Italia, presentato oggi a Roma, curato dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), rappresenta uno strumento utile. Continua a leggere →

La lunga svendita del Comune di Firenze

Firenze: la forma della città – Il vero decoro è la partecipazione

Dal servizio allerta antifascista alla nostra idea di tessuto urbano – 23 giugno 2018

La lunga svendita del Comune di Firenze

Paola Serasini,

Comitato Politico Federale PRC Firenze / Comitato Politico Regionale PRC Toscana

Il volantino con anche la mappa legata a questa relazione cliccando qui

Il Comitato San Salvi chi può si è costituito ad ottobre del 2004 in seguito all’adozione da parte del Comune del Piano Urbanistico Esecutivo per l’area di San Salvi, piano che consentiva all’Asl, ente pubblico proprietario dell’area, di operare lo smembramento del pregevole complesso architettonico e relativo parco risalenti al 1891, verso massicce speculazioni immobiliari. Continua a leggere →