Ci ha lasciato Massimo Manetti

Con grande tristezza il Partito della Rifondazione Comunista saluta il compagno Massimo Manetti, che ci ha lasciato nella giornata di ieri.

Il suo impegno non è mai mancato e la sua morte lo ha trovato ancora parte della nostra organizzazione e membro del direttivo del Circolo di Italia-Cuba di Firenze, tra le sue molte attività.  

Per chi volesse salutare Massimo Manetti: lunedì 10, alle 15:00, presso la chiesa di Rosano.

Continua a leggere →
This entry was posted in Lutto.

In piazza il 13 dicembre, per ricordare Samb e Diop, contro il razzismo e il fascismo

Manuela Ciriello, Segreteria provinciale PRC Firenze, 07 dicembre 2018

Il 13 dicembre è il drammatico anniversario della strage ha colpito sette anni fa la Comunità Senegalese a Firenze. Una mattina il fascista Casseri, frequentante aree comuni a CasaPound, con freddezza e determinazione, ha ucciso due ragazzi, Samb Modou e Diop Mor, in piazza Dalmazia.

Continua a leggere →

Resoconto delle prime due riunioni sui servizi sociali

Anna Nocentini, Segreteria provinciale PRC Firenze

 

Il percorso intrapreso dalla Federazione si pone come obiettivo quello del confronto e dell’analisi della situazione dei servizi sociali a Firenze e nella provincia. Se, infatti, negli ultimi tempi il dibattito sulla sanità ha subito una decisiva accelerazione, portando il tema al centro del dibattito politico, la parte inerente ai servizi sociali è rimasta da una parte. Considerato inoltre che nei documenti ufficiali è sempre più frequente la formula socio-sanitario anche per prestazioni finora sanitarie, partire dal sociale diventa una necessità inderogabile per affrontare il tema dell’assistenza e della salute dei cittadini, sempre facendo riferimento agli articoli 32 e 38 della Costituzione. Continua a leggere →

L’autonomia della (e dalla) CGIL e la centralità del lavoro

L’autonomia della (e dalla) CGIL e la centralità del lavoro

Roberto Travagli, responsabile lavoro PRC Firenze, 04 dicembre 2018

Il 5 aprile 2018 sono cominciate le assemblee di categoria nei luoghi di lavoro, prima tappa del lungo percorso che porterà a chiudere, il 25 gennaio 2019, il XVIII congresso della CGIL.

Questo passaggio si articola in un periodo politicamente complicato per il nostro Paese: una crisi sociale diffusa, il collasso delle forze politiche della sinistra (in tutte le sue interpretazioni), i corpi intermedi sotto attacco, un abbrutimento culturale e morale – alimentato strumentalmente per ottenere facile capitale elettorale – che ha portato al governo formazioni apertamente in contrasto con i valori della Costituzione.

Continua a leggere →

Aeroporto a Firenze: simbolo del malgoverno PD

Aeroporto: “grande opera” simbolo del malgoverno PD, Rossi e Nardella

Qui sotto trovate il testo del volantino prodotto dal Circolo Aziendale Università del PRC fiorentino. Per scaricarlo in PDF potete cliccare qui.

Uno sperpero enorme di denaro pubblico, ambientalmente devastante, in concorrenza con Pisa.

Anni di procedure forzate non sono serviti per trovare soluzioni credibili ai grandi problemi ambientali, che la realizzazione di questa grande opera comporterebbe.

Faraonicità dei lavori propedeutici alla realizzazione della nuova pista e tempi lunghissimi. Continua a leggere →

Sulla giornata dedicata a Marx

Care compagne e cari compagni,
giovedì 6 dicembre 2018 può rappresentare un’importante occasione per la nostra Federazione. I 200 anni dalla nascita di Marx ci offrono l’occasione per riflettere sulle ragioni della Rifondazione Comunista, fuori dal contingente e rimandando le questioni di non lungo periodo all’incontro del 17 dicembre con il Segretario nazionale Maurizio Acerbo. Continua a leggere →

Nuovo Segretario per il Circolo di Sesto Fiorentino-Calenzano

Firenze, 30 novembre 2018

Il Partito della Rifondazione Comunista ringrazia la compagna Rosa Matucci per il lavoro svolto in questi ultimi anni, in particolare ricordando il buon risultato alle ultime amministrative di Sesto Fiorentino e le feste organizzate all’Unione Operaia di Colonnata.

Le sue dimissioni, per questioni personali di tempo disponibile, arrivano senza lasciare impreparata la nostra organizzazione e auguriamo un buon lavoro a Massimo Doni, che torna a ricoprire l’incarico con generosità! Continua a leggere →