Casa: a Firenze un tema sociale gestito secondo una logica legalitaria

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze, 03 novembre 2020

La risposta del Comune alle domande poste dal Gruppo Sinistra Progetto Comune sul caso della donna allontanata da un alloggio di edilizia residenziale pubblica in piena emergenza Covid-19, e mentre ancora sono bloccati gli allontanamenti dagli immobili (pubblici e privat), non è stata certo soddisfacente.

Sappiamo benissimo che in tema di alloggi pubblici si parla di decadenza anziché di sfratto, ma purtroppo la sostanza non cambia. Siamo altrettanto coscienti che il Comune deve agire in attuazione della legge regionale sull’ERP. Ma pensiamo anche che un Comune, che non è una società immobiliare, debba considerare tutti gli aspetti prima di mettere delle persone sulla strada.

Tanto più se, come è avvenuto, si è voluta considerare la casa come una questione “sociale”.

Continua a leggere →

Addio a Vincenzo Simoni

Foto dal profilo Facebook di Vincenzo Simoni

Oggi siamo più soli. Ci ha lasciato Vincenzo Simoni, dirigente dell’Unione Inquilini dove ha militato, instancabilmente, insieme a Stefania.

Ho incontrato entrambi quando sono diventata consigliera comunale a Firenze e, da allora, il rapporto è sempre stato costruttivo, talvolta in modo conflittuale, ma senza mai interrompersi.

Innumerevoli le battaglie per difendere il diritto alla casa.

Vincenzo, ci mancherai per la tua esperienza, per la tua capacità di analizzare e di proporre: non ultimo per la tua capacità di non rassegnarti all’esistente e non arrenderti di fronte alle ingiustizie.

Continua a leggere →

Le lotte in strada: appuntamento domani, alle 14.30, davanti alla Prefettura

Al fianco delle mobilitazioni delle classi lavoratrici e domani di fronte alle sedi fiorentine di Governo e Confindustria, per ribadire come prima dei profitti vengano i bisogni delle persone”

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze – 30 ottobre 2020

Un venerdì di mobilitazioni a Firenze, ben oltre la piazza anonima convocata per la sera, a cui non parteciperemo e a cui invitiamo a non partecipare.

Perché le manifestazioni sul nostro territorio non sono mai mancate e ci sono lotte che devono continuare a essere sostenute, a partire dalle mobilitazioni delle classi lavoratrici.

Da una settimana, inoltre, è stata lanciato l’appuntamento “Facciamoci sentire! ORA BASTA”, con una piattaforma condivisa con numerose realtà antifasciste e con cui vengono tenute vive le strade e le piazze di Firenze.

Continua a leggere →

Circoli e Case del Popolo: dobbiamo difenderci dal virus, non combattere la solidarietà

Al fianco delle importanti realtà presenti sul nostro territorio, sostenendo le richieste che la sinistra di opposizione sta portanto avanti nei consigli comunali”

Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Firenze, 29/10/2020

La Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista esprime preoccupazione per la sospensione imposta dal DPCM del 24 ottobre alle attività dei centri culturali, dei centri sociali e dei centri ricreativi, che di fatto assesta un colpo durissimo all’associazionismo solidale e mutualistico, così forte nel territorio toscano e con il quale il nostro Partito condivide un lungo percorso storico.

Continua a leggere →

La repressione della povertà in scena a Firenze

Residenze cancellate e sfratti in piena emergenza Covid-19: la repressione della povertà in scena a Firenze

Segreteria provinciale del Partito della Rifondazione Comunista, 23 ottobre 2020

Grazie alle denunce dei movimenti e delle organizzazioni sindacali, in questi giorni di forte incertezza, a ridosso delle temperature invernali, si susseguono vergognose vicende e pagine di pesanti ingiustizie sociali.

Nonostante le mozioni approvate in Consiglio comunale a Firenze, anche grazie all’iniziativa del gruppo consiliare di Sinistra Progetto Comune, con cui si sono chieste l’interruzione delle cancellazioni di residenza anagrafica per irreperibilità e la proroga del blocco degli sfratti fino almeno al 31 settembre 2021, ecco che la povertà e la fragilità sociale vengono rimosse (o meglio nascoste), gestendole in termini di ordine pubblico.

Il caso più noto è stato quello di un bambino di due anni, cittadino italiano e nato a Firenze, che si è visto “cancellato” dal suo Comune a giugno di questo anno. Pare che le istituzioni stiano trovando una soluzione, che però varrà solo per lui, mentre c’è incertezza per la madre e per le decine di altre persone che vivono sulla loro pelle questa negazione di un diritto costituzionale che dovrebbe essere indiscutibile, perché corrisponde “semplicemente” a un’attestazione di esistenza, da cui poi seguono una serie di diritti e doveri.

Continua a leggere →

Sesto sciopero del clima

A Firenze l’appuntamento è in Santissima Annunziata, alle 09.30, per il Sesto Climate Strike!

Anche sul nostro territorio si è scelto, da parte di centrosinistra e centrodestra, di non mettere in discussione il modello di sviluppo. Anzi.

Solo nuovo aeroporto di Peretola e inceneritori sono all’orizzonte del futuro di chi vuole conservare l’esistente.

Continua a leggere →

Il centrosinistra vuole il “nuovo” aeroporto: lo ha ribadito ieri in Consiglio comunale a Firenze

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze – 06/10/2020

Basta con le ideologie. Inceneritori, aeroporti, grandi opere nel cuore della città. Questa è la logica che ha mosso la mozione approvata ieri dalla maggioranza del Consiglio comunale di Firenze, su proposta della Lista Nardella, con il voto favorevole del Partito Democratico.

Le destre si sono astenute. Concordano nel merito, ma ritengono poco credibile la richiesta da parte di chi governa tutto il territorio (regionale, provinciale e comunale) da così tanti anni.

Rispettiamo i dibattiti interni alle altre organizzazioni della sinistra, ma vorremmo che non fosse sottovalutato il tema dello sviluppo del territorio e dell’ambiente.

Continua a leggere →