Toscana e Liguria: le larghe intese sul “prima i nostri” sfrattano il bisogno casa.

Monica Sgherri,Responsabile Casa, PRC-S.E.

Il 9 gennaio, in un clima generale ancora sostanzialmente disattento anche per la fatica di riprendere i ritmi del dopo festività, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Toscana la nuova legge regionale che regolamenta l’Edilizia Residenziale Pubblica.

Una brutta legge, che malgrado qualche miglioramento rispetto alla proposta iniziale della Giunta frutto anche di un intenso e duro lavoro con le organizzazioni sindacali dell’inquilinato, conferma nelle sue scelte di  fondo  la pessima legge “Saccardi” (dal nome dell’assessora renziana ispiratrice del testo) approvata nella seconda metà della scorsa legislatura (legge per la quale il Presidente Rossi revocò la delega all’allora nostro Assessore alla casa) verso la quale convintamente votammo contro, e ne peggiora sostanzialmente la portata introducendo norme devastanti per gli  italiani e per escludere di fatto gli immigrati.

Continua a leggere →

Aeroporto di Firenze: la battaglia continua!

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze. 07/02/2019

Sul nuovo aeroporto di Firenze vale il contrario della nota battuta di Andreotti: in questo caso il potere logora chi ce l’ha.

Il Movimento 5 stelle, con il suo Ministro Toninelli, abbandona ancora una volta una sua battaglia fondamentale e rinuncia a fermare il progetto di nuovo aeroporto per Firenze.

Continua a leggere →

Rifondazione Comunista il 9 in piazza con i sindacati

«Il Partito della Rifondazione Comunista/SE partecipa alla manifestazione del 9 febbraio indetta da CGIL, CISL, UIL per contestare la manovra del governo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – , con una piattaforma che mette al centro i temi del lavoro e dei diritti universali. In particolare si sottolinea l’assenza di investimenti finalizzati alla creazione di nuova occupazione e a politiche di sostegno a sanità, istruzione e assistenza.

Continua a leggere →

Nardella, sindaco ribelle di nome ma non di fatto

Segreteria provinciale PRC Firenze, 31 gennaio 2019

Quella dei sindaci disobbedienti all’applicazione del decreto sicurezza di Salvini è stata è una meteora, almeno per quanto riguarda il livello mediatico: la comunicazione oggi ci impone tempi così serrati che non hanno fatto in tempo ad arrivare le dichiarazioni di Orlando, Nardella e De Magistris che subito, sullo stesso argomento, siamo passati a parlare di 117 morti affogati in mare, altre navi sequestrate e del processo al Ministro degli Interni.

Continua a leggere →

Ci ha lasciato Graziano Biondi

Il funerale di Graziano Biondi si terrà lunedì 28 gennaio 2019 alle 15.00, presso la chiesa della propositiva, in piazza Cavour, a San Casciano Val di Pesa.

Care compagne e cari compagni,
nell’inviarvi le parole di Carlo aggiungo solo il ricordo dell’ultima riunione fatta a casa di Graziano poche settimane fa, dove lo abbiamo trovato lucido e come sempre determinato a dire la sua sulla situazione.
Appena avremo informazioni sul funerale torneremo a scrivere,
Dmitrij Palagi
________ 

Continua a leggere →
This entry was posted in Lutto.

Ci ha lasciato Silvano Sarti

Silvano Sarti mancherà a chi lo ha conosciuto ma soprattutto mancherà alle nuove generazioni, che non avranno la possibilità di ascoltarlo. È scomparsa una parte di Firenze importante, fatta di un voce forte e di una passione non comune. L’ANPI per molti anni ha avuto il suo volto: nelle scuole e nelle piazze anche i più giovani del Partito hanno avuto modo di conoscerlo e il Partito della Rifondazione Comunista partecipa al cordoglio della parte migliore del nostro territorio.

Rimane l’impegno e la fiducia per un mondo migliore!

(Foto di Leonardo Sgatti)


This entry was posted in Lutto.