Ogni giorno il Primo Maggio

Per questo Primo Maggio abbiamo partecipato a un percorso partecipato e organizzato, che si sarebbe dovuto ritrovare in una pubblica manifestazione. Purtroppo non sarà possibile, ma condividiamo il comunicato stampa che attesta quanto sia importante il movimento nato attorno a questa data, che si conferma per il nostro territorio un riferimento importante.


Ogni giorno il Primo Maggio

Non ripartiremo tutti sulla stessa barca

La pandemia di Covid 19, ci ha tolto anche la possibilità di organizzare la giornata internazionale di lavoratrici e lavoratori del Primo Maggio.

Un momento di festa ma soprattutto di lotta che organizzeremo a fine quarantena per denunciare le problematiche del lavoro urgenti e gravose ma anche l’abuso, nella emergenza da Coronavirus, di Decreti Legge e di Dpcm da parte del Governo Conte, che ha sospeso i fondamenti costituzionali della repubblica parlamentare e sancito una pericolosa deriva autoritaria.

La pandemia ha soprattutto evidenziato il conflitto tra profitto e sicurezza. Confindustria ha esercitato continue pressioni sul Governo per limitare i blocchi produttivi, ha favorito la riapertura in deroga (con autocertificazione ma senza nessun controllo) e adesso freme per la riapertura totale delle aziende. Fretta sostenuta con passione anche dalle istituzioni locali, in particolare dal Sindaco di Firenze, Nardella. 

Per contro promettono di essere ancora stringenti le misure di limitazione delle libertà personali e civili. Cedere alle pressioni degli industriali mentre perdura un alto rischio di contagio sui posti di lavoro, è segno di come le istituzioni siano subalterne al capitale. 

La ripartenza del 5 maggio ci lascia perplessi sulle reali possibilità di attuare distanziamenti, fornire Dpi idonei, rimodulare l’organizzazione del lavoro in modo da garantire la sicurezza di chi lavora.

Continua a leggere →

Buon 25 aprile!

Le foto che vedete sotto arrivano da una bella giornata vissuta a distanza con le compagne e i compagni. Delegazione ANPI, fiori davanti ai monumenti, cartelli alle nostre finestre. Non sono state raccolte nemmeno tutte ma le stiamo provando a recuperare (e una arriva da un compagno a distanza, da Trieste, che nostra patria è il mondo intero!). A pugno chiuso e con un sorriso, buon 25 aprile!

Continua a leggere →

Un numero verde per la sicurezza nei luoghi di lavoro: dalla sinistra negli enti locali fiorentini una proposta importante

Come Partito della Rifondazione Comunista sosteniamo ovviamente la proposta e salutiamo positivamente l’ampia condivisione che ha trovato nei vari enti locali. La centralità della dignità di chi lavora sarà sempre una nostra priorità, politica e organizzativa. Ringraziamo con l’occasione le compagne e i compagni che dopo l’appello di ieri, relativo al ritorno all’attività istituzionale nei Consigli comunali, hanno oggi contribuito all’uscita di questa iniziativa.


(Sinistre dell’area metropolitana fiorentina) Un numero verde per la sicurezza di chi lavora

Continua a leggere →

La democrazia deve ripartire

Superiamo proprio in questi giorni il primo mese da quando siamo stati invitate e invitati a rimanere in casa. Un mese di scelte gravi e importanti, in cui sono state limitate le libertà di tutte le persone e che hanno messo in discussione il funzionamento democratico delle nostre istituzioni, a tutti i livelli. 
Proprio per questo il dibattito politico non si deve fermare, soprattutto adesso che Governo e Regioni lavorano sulla cosiddetta “fase 2”. La pandemia legata a Covid-19 non finirà nel breve periodo, troppo è stato già deciso, ma molto dovrà esserlo e i governi locali non possono e non devono agire relegando alla stampa e ai social gli unici luoghi di informazione e discussione.

Chi viene eletto all’interno dei Consigli lo fa per svolgere funzioni di controllo e di indirizzo. Le Giunte non possono e non devono governare senza la controparte consiliare, dove siedono anche i gruppi di maggioranza, che pure hanno un loro ruolo.

Da comuniste e comunisti abbiamo sempre denunciato i limiti del nostro sistema democratico, in particolare negli ultimi decenni. Crediamo però fondamentale lanciare un appello perché si torni a discutere nelle opportune sedi delle scelte di governo dei nostri territori: commissioni consiliari, consigli comunali, di quartiere e della Città Metropolitana.

Continua a leggere →

Chiusura di Roberto Cavalli: una brutta pagina da cancellare

Roberto Travagli, Responsabile Lavoro Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze
La segreteria provinciale del Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze

Una storia senza fine quella della Roberto Cavalli s.p.a. Ci eravamo già occupati della vicenda nell’ottobre 2015, quando l’azienda mise in mobilità circa 70 dei 350 dipendenti dello stabilimento fiorentino dell’Osmannoro. Un anno dopo, esattamente nell’ottobre 2016, chiude (senza nessun confronto sindacale) tutti gli uffici di Milano e trasferisce tutto nella provincia di Firenze.

Continua a leggere →

Il nostro Partito, sul nostro territorio, siamo noi

Care compagne e cari compagni,
sono passate ormai diverse settimane dall’inizio di questa fase di emergenza legata al Covid-19.

Abbiamo cercato, come Federazione, di svolgere un nuovo rinnovato nel quotidiano.

Le modalità telematiche non possono sostituirsi alle nostre pratiche. I due ambiti non si escludono a vicenda e siamo certi che riusciremo a integrarli. 

Per capire come andare avanti vi chiedo di condividere un momento di sintesi. 

Non siamo individualità che occasionalmente condividono una tessere di partito. Siamo noi stessi la nostra organizzazione e abbiamo come unica forza la consapevolezza e l’unità, da praticare anche a distanza.


Cosa è stato fatto

Sul fronte delle pratiche di mutualismo e solidarietà sono nate tante risposte in queste settimane. Noi abbiamo dato due indicazioni, come raccolta economica e di beni. Trovate tutte le informazioni qui: https://www.prcfirenze.org/solidali/.

Sul fronte della discussione e della riflessione stiamo registrando alcune iniziative telematiche. Trovate tutte le informazioni qui: https://www.prcfirenze.org/undercovid/.

Leggi tutto

La BCE intervenga per la salute delle persone

Per firmare: openpetition.eu/!cvgyy


Motivazioni:

L’obiettivo della petizione è quello di utilizzare il denaro della Banca Centrale Europea e non quello dei cittadini per affrontare la crisi sanitaria, sociale ed economica provocata dal Coronavirus. Il tutto senza mettersi un’altra volta nelle mani dei mercati finanziari.


L’appello da firmare

La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza. La crisi sanitaria mondiale senza precedenti richiede una nuova solidarietà per una vera cooperazione nel campo della salute e per la produzione di beni e servizi ad essa collegati. Questo pone una sfida all’Unione Europea, nei riguardi dei popoli europei e nei riguardi del mondo, in particolare dei paesi del sud ed emergenti.

Dobbiamo agire su tre livelli: combattere la pandemia sostenendo i sistemi sanitari pubblici di ogni paese; assicurare il reddito e l’occupazione dei lavoratori dipendenti, degli artigiani e dei lavoratori autonomi; sostenere il sistema produttivo e avviare una riconversione sociale e ambientale della produzione e dell’economia.

Continua a leggere →