Il Partito della Rifondazione Comunista della Federazione di Firenze sottoscrive il comunicato del Consigliere Carpini.
Patrimonio pubblico: dopo il fallimento annunciato dell’affare Sant’Orsola si rivaluti la vendita di Mondeggi, le manifestazioni di interesse ne certificano l’inattuabilità
Nonostante non si richiedesse alcun tipo di impegno e si aprisse allo spacchettamento della tenuta, le offerte pervenute alla Città Metropolitana in sede di manifestazione d’interesse per l’acquisto di Mondeggi sono lontanissime dal poter essere considerate anche soltanto una base per una futura alienazione; la politica di svendita del patrimonio a tutti i costi non rappresenta un’opportunità di sviluppo per i beni pubblici ed a ben vedere neppure una fonte di entrate su cui poter contare. Affidare il destino di importanti complessi soltanto ai capitali dei privati non è la soluzione, il caso di Sant’Orsola lo dimostra; non si commettano gli stessi errori. Si pensi piuttosto a far funzionare un ente che rischia di non essere in grado di spendere neanche i soldi che ci sono, vista l’incertezza nella quale è stato gettato dalle pessime riforme degli ultimi anni. Per Mondeggi è possibile tracciare un futuro diverso, fatto di valorizzazione e sostenibilità, bloccando la procedura di messa in vendita e mettendo intorno ad un tavolo tutti i soggetti pubblici che possono dare un contributo.
Enrico Carpini, Territori e Beni Comuni (Gruppo Consiliare Città Metropolitana di Firenze)