Importante risultato di Potere al Popolo a Campi Bisenzio!
Ci avevano raccontato di uno scontro tra il sindaco uscente Fossi e l’ex sindaco Chini dalle tinte quasi familiari, in cui non ci sarebbe stato spazio per un’altra sinistra, con l’avanzare delle destre. Per fortuna avevano torto e a Campi Bisenzio si è confermata la correttezza di non rinunciare a una lista legata a una storia di valori nata dalla Resistenza, proseguita con molte difficoltà tra il secolo scorso e i primi decenni del 2000. Alle 07.29 di questa mattina il Ministero dell’Interno ha pubblicato i risultati definitivi.
Potere al Popolo ottiene 887 voti, pari al 5,95%.
Cinque anni fa, alle comunali, Rifondazione ottenne il 2,78%, con 402 voti.
Solo tre mesi fa, alla Camera, lo stesso simbolo di PAP raccoglieva l’1,81%, con 414 voti.
All’interno della nostra organizzazione, tra la fine del 2017 e l’inizio di questo anno, non erano mancate valutazioni diverse su come presentarci a questo appuntamento amministrativo nella piana fiorentina: questo non ha impedito, nella eterogeneità di opinioni, una unità di intenti, il cui risultato è ancora più importante, dal momento in cui si tratta di un territorio dove il Circolo veniva da cinque anni di difficoltà. Le elezioni sono state un’occasione importante anche per la sezione di Rifondazione di Campi Bisenzio, la cui struttura è chiamata ora a dare continuità a un risultato storico per quanto riguarda il più recente passato.
Dmitrij Palagi,Segretario provinciale PRC Firenze
