Diritto alla casa, diritto all’abitare: vittorie sul territorio!

Dopo la Regione Toscana, approvata la mozione anche nei comuni di Firenze e Campi Bisenzio

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Firenze

Ringraziamo Tommaso Fattori e Paolo Sarti del gruppo regionale Toscana a Sinistra, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune, Lorenzo Ballerini di Campi a Sinistra. Nei rispettivi consigli hanno infatti ottenuto l’approvazione di richieste simili, a tutela del diritto alla casa e di quello all’abitare.

Il nostro Partito ha sostenuto questa battaglia, aderendo ai diversi presidi e ai momenti di lotta di queste settimane, che hanno sfidato il caldo e la situazione di pandemia in cui ci troviamo. La responsabile nazionale casa, Monica Sgherri, ha inoltre svolto un ruolo determinante nella stesura delle richieste, confrontandosi con la Rete Antisfratto del nostro territorio, a cui aderiscono diverse realtà sociali e di movimento.

Tra le richieste più importanti c’è la proroga della sospensione dell’esecuzione degli sfratti per morosità incolpevole fino a settembre 2021, l’aumento delle risorse e la semplificazione delle procedure per i contributi affitto, gli investimenti in nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, la ricerca di immobili pubblici e vuoti da poter convertire a fine abitativo. 

Il lavoro che dovrà essere intrapreso a livello legislativo e di governo dei territori è nella direzione tracciata dalla nostra costituzionale. Non può essere il libero mercato a rispondere ai bisogni delle persone e l’emergenza conseguente alle decisioni prese per fronteggiare il Covid-19 promette un drammatico aumento delle disuguaglianze, anche a livello toscano.

Ringraziamo le compagne e i compagni che hanno garantito il loro impegno in queste settimane.

Ora si tratta di mantenere la mobilitazione per vedere applicate le richieste avanzate, coordinando con la battaglia nazionale.


La mozione approvata in Regione Toscana approvata cliccando qui.

La mozione approvata nel Comune di Firenze cliccando qui.

La mozione approvata nel Comune di Campi Bisenzio cliccando qui, a cui vanno aggiunti l’emendamento che sposta la data a settembre 2021 (cliccando qui) e quello voluto dalla maggioranza di centrosinistra (cliccando qui).