Addio a Vincenzo Simoni

Foto dal profilo Facebook di Vincenzo Simoni

Oggi siamo più soli. Ci ha lasciato Vincenzo Simoni, dirigente dell’Unione Inquilini dove ha militato, instancabilmente, insieme a Stefania.

Ho incontrato entrambi quando sono diventata consigliera comunale a Firenze e, da allora, il rapporto è sempre stato costruttivo, talvolta in modo conflittuale, ma senza mai interrompersi.

Innumerevoli le battaglie per difendere il diritto alla casa.

Vincenzo, ci mancherai per la tua esperienza, per la tua capacità di analizzare e di proporre: non ultimo per la tua capacità di non rassegnarti all’esistente e non arrenderti di fronte alle ingiustizie.

Con un atteggiamento costantemente critico ma costruttivo.

Caro compagno, che la terra ti sia lieve.

Monica Sgherri, Rifondazione Comunista Firenze


Oggi una brutta notizia e una sensazione di vuoto: ci ha lasciato Vincenzo Simoni, uno dei fondatori dell’Unione Inquilini e compagno storico della sinistra fiorentina. E’ stato militante  attivo dagli anni ’60 con la sinistra socialista, nello Psiup, nel movimento del ’68, eppoi nei collettivi della sinistra rivoluzionaria, in Avanguardia Operaia, Democrazia Proletaria, di cui fu anche consigliere comunale a Firenze, i Verdi, Rifondazione Comunista, ma il suo più grande e duraturo impegno, insieme a Stefania, è stato per il diritto alla casa, a fianco degli inquilini, degli sfrattati e degli assegnatari. Ricordo sempre l’occupazione di 96 alloggi popolari in via dell’Argin Grosso nel 74, quando nacque a Firenze l’Unione Inquilini, un’occupazione vittoriosa che garantì il diritto alla casa a tutte le famiglie occupanti.

Dopo la scomparsa di Lorenzo Bargellini, viene a mancare un altro protagonista delle lotte sociali, un riferimento per tutti noi! L’ultima campagna fatta insieme è stata quella contro la vergogna delle case popolari tenute vuote e blindate. Grazie Vincenzo per il Tuo contributo quasi sempre controcorrente, critico e mai scontato, ma sempre dalla stessa parte della barricata, contro tutte le ingiustizie, anche quando avevamo posizioni diverse. Continueremo a lottare, a unire le forze, facendo tesoro della Tua esperienza, perchè in questa città il diritto alla casa ed alla dignità sia riconosciuto e garantito, ma oggi ci sentiamo molto tristi e addolorati.

Un abbraccio forte a Stefania, al fratello e a tutti gli attivisti e attiviste dell’Unione Inquilini.

Sandro Targetti,  Resistenza Casa Sportello Solidale – Rete Antisfratto Fiorentina e compagno del nostro Partito