Con l’impegno a non disperdere tutte le energie dietro alla festa nazionale, vi inviamo una prima suddivisione degli incarichi che abbiamo pensato, come indicazione da discutere sulla base delle disponibilità delle compagne e dei compagni.
Sappiamo che molte priorità e storiche questioni rimangono al momento in sospeso, come l’ambiente, la scuola ed i trasporti. Siamo convinti che ci sarà modo di recuperarle attraverso la riorganizzazione delle zone e dei circoli, in modo da coinvolgere un maggior numero di compagne e compagni. Durante questo periodo estivo si tratta di verificare la praticabilità anche di un nuovo metodo di lavoro. Ricordiamo a tutte e tutti la riunione del 30 luglio, ore 21.00, presso i locali del Progresso, per discutere della festa nazionale ed anche di alcune priorità del Partito.
Abbiamo evitato di scrivere quasi tutti i nomi di chi affiancherà i responsabili tematici, anche perché alcune compagne e compagni non sono iscritte al Partito ma hanno accettato di dare il loro contributo in questo percorso. Auspichiamo inoltre che andando oltre a chi già si è detto disponibile, ogni ambito della vita del partito veda un gruppo relativamente numeroso di persone impegnate.
- Barriere architettoniche – Francesco Casprini.
- Migranti e pari opportunità – Manuela Ciriello.
- Struttura del partito (feste, manifestazioni, sede, bandiere, materiali) – Giancarlo Coccheri (Fiorentini).
- Questione carceraria e diritti civili. – Bernardo Fallani.
- Tesseramento e rapporto con i circoli (organizzazione delle zone, rapporto con i territori, finanziamento) – Daniele Lorini (Barberis, Suber).
- Radicamento nei territori, rapporto tra società e partito, tra partito ed istituzioni – Domenico Stumpo (Zabban).
- Sanità – Anna Nocentini.
- Lavoro – Roberto Travagli.
Per la formazione abbiamo diverse persone interessate, ma occorre una prima riunione per definire meglio la figura del responsabile tematico, data anche la priorità che siamo intenzionati a dare alla questione.