Ribellarsi non basta! Torna la Festa Nazionale di Rifondazione Comunista
Cinque giorni di politica e solidarietà, con dibattiti ed eventi per capire insieme il mondo di oggi e come trasformarlo
Dal 5 al 9 settembre presso il circolo CSR di Castello, in via Reginaldo Giuliani 374. Tutte le sere ristorante, pizzeria, proiezioni e musica.
Programma della Festa
.:Mercoledì 5 Settembre:.
Ore 21.00: Sinistra oltre le elezioni
Con Tommaso Fattori (consigliere regionale Sì – Toscana a Sinistra), Tommaso Grassi (consigliere comunale Firenze Riparte a Sinistra), Rosa Rinaldi (segreteria nazionale PRC – SE.
Coordina Andrea Malpezzi (comitato poitico nazionale PRC)
.:Giovedì 6 Settembre:.
Ore 18.00: Spazio Cinema proiezione del film YouTopia (qui il trailer) e incontro con il registra Berardo Carboni.
Ore 21.00: 50 anni dopo: un ’68 alla rovescia? Come rovesciare il presente?
Con Andrea Ferroni (portavoce nazionale Giovani Comunisti), Claudio Riccio (Direzione Nazionale di Sinistra Italiana), Iacopo Ghelli (Possibile), Francesca Fornario (Potere al Popolo), Alberto Campailla (Attivista Nonna Roma), Alessio Bottalico (coordinatore nazionale Link Coordinamento Universitario), Berardo Carboni (Diem25 Italia), Salvatore Cingari (docente universitario di Storia delle Dottrine Politiche).
Coordina Filippo Vergassola (Esecutivo nazionale Giovani Comunisti/e)
Ore 22.30: Proiezione del documentario “Senza chiedere permesso: memorie operaie del lungo ’68 italiano“.
.:Venerdì 7 Settembre:.
Ore 18.00: Pensioni, lavoro, reddito, disco. L’autunno facciamolo caldo!
Con Giuseppe De Marzo (coordinatore nazionale Rete dei Numeri Pari), Luigi Pandolfi (giornalista economico), un lavoratore Bekaert, Roberta Fantozzi (responsabile nazionale economia e programma PRC – SE), Enrico Flamini (responsabile nazionale lavoro PRC – SE).
Ore 20.00: Ma che “cambiamento” è?! La sinistra nell’Italia gialloverde
Con Maurizio Acerbo (segretario nazionale PRC – SE), Massimo Torelli (L’Altra Europa con Tsipras), Eleonora de Majo (demA – Democrazia e Autonomia), Ciccio Auletta (Rete delle Città in Comune), Francesca Fornario (Potere al Popolo)
Ore 21.30: Spazio Cinema: proiezione del film “La Trattativa” (qui il trailer) e incontro con Sabina Guzzanti.
.:Sabato 8 Settembre:.
Ore 10.30: Partecipazione attiva e autofinanziamento 2013/2016: cinque anni vissuti pericolosamente. Racconti, idee, riflessioni, proposte.
Con Marco Gemini (tesoriere nazionale PRCE – SE), Barbara Ferretti (avvocata), Bianca Trotta (commercialista).
Ore 15.00: A due anni dal sisma: politiche e pratiche nel terremoto di nessuno.
Con Agnese Turchi (gruppo di ricerca Emidio di Trevieri), Marco Fars (Brigate di Solidarietà Attiva – Terremoto Centro Italia).
Ore 16.30: La Cultura e la scuola delle competenze
Con Anna Fedeli (FLC CGIL Nazionale), Lucio Russo (fisico e divulgatore scientifico), Loredana Fraleone (responsabile scuola, università e ricerca PRC – SE).
Ore 18.30: Diritti e conflitti senza confini
Con Sally Kane (responsabile nazionale immigrazione CGIL), Eleonora Forenza (europarlamentare GUE/NGL), esponente della Coalizione Internazionale Sans – papier, Amalia Chiovaro (coordinatrice gruppo di lavoro migranti per la Rete delle Città in Comune), Angelica Pesarini (NYU Florence). Introduce e coordina Stefano Galieni (segreteria nazionale PRC – SE).
Ore 21.00: Karl Marx, 200 anni e non li dimostra. Rifondare il comunismo, rifondare l’Europa.
Con Angelo d’Orsi (storico), Giovanni Mazzetti (economista), Eleonora Forenza (europarlamentare GUE/NGL), Paolo Ferrero (vicepresidente Sinistra Europea). Coordina Simona Maggiorelli (direttrice di Left).
Ore 23.00: Proiezione del film “Comunismo Futuro” con Franco Berardi Bifo, regia di Andrea Gopplero.
.:Domenica 9 Settembre:.
Ore 10.00: Costruire l’opposizione sociale, rafforzare Rifondazione Comunista, costruire una sinistra alternativa e popolare. Assemblea nazionale dei segretari e delle segretarie di circolo, provinciali, regionali del PRC – SE. Introduce Ezio Locatelli (responsabile nazionale organizzazione PRC – SE), conclude Maurizio Acerbo (segretario nazionale PRC – SE). Coordina Dmitrij Palagi (segretario provinciale PRC Firenze).
Ore 18.00 Spazio Cinema: proiezione del film “Sole, cuore, amore” (qui il trailer) e incontro con il regista Daniele Vicari.
Ore 21.00: Marino e Sandro Severini dei Gang in concerto acustico