Contro il degrado dei nuovi fascismi, un servizio allerta

Contro il degrado dei nuovi fascismi, un servizio allerta

Conferenza stampa alle 11.00 di giovedì 14 giugno,

presso la Libreria Marabuk in Via Maragliano 29/E

La città è attraversata dalla deturpazione degli spazi, con scritte e manifesti abusivi inneggianti all’odio, alla guerra tra poveri e all’intolleranza. In nome di presunte crociate del decoro assistiamo con preoccupazione ai tentativi di nascondere ogni espressione di socialità fuori dalle leggi di mercato, mentre si tollerano i messaggi pubblici di posizioni fasciste e neofasciste. 

In tempi difficili come quelli in cui stiamo vivendo è necessario costruire partecipazione e collaborazione tra chi sente il dovere di resistere alla barbarie strisciante nelle nostre società. Per questo il Partito della Rifondazione Comunista ha deciso di istituire un Servizio Allerta Antifascista, in cui raccogliere le segnalazioni di episodi marcatamente anticostituzionali e provvedere a coordinarne la denuncia a chi dovrebbe intervenire e alla pubblica opinione.

Sono numerose le sigle impegnate a giocare sull’ambiguità, per sdoganare quanto la Repubblica nata dalla Resistenza sancisce inaccettabile. Raccolte alimentari per sole famiglie italiane, tutela degli animali (anche stranieri?), presunta solidarietà per le zone terremotate, dichiarazioni contro i diritti civili, commemorazioni di criminali in camicia nera… Tutto questo appare nelle strade del nostro territorio e merita di avere una risposta condivisa da tutte le persone antifasciste.

La questione non è volgere lo sguardo al passato ma saper interpretare il presente e i rischi dell’immediato futuro. Nascono talvolta comitati contro il degrado il cui scopo dichiarato è aumentare il livello di malessere percepito nel tessuto urbano. Molto spesso si vogliono gli spazi comuni svuotati e presidiati dalle forze dell’ordine, come se questo non aumentasse i disagi o la tensione nei quartieri.

Per lanciare questa esperienza del Servizio Allerta Antifascista convochiamo una conferenza stampa alle 11.00 di giovedì 14 giugno, presso la Libreria Marabuk in Via Maragliano 29/E, in cui saremo presenti come Partito della Rifondazione Comunista con il Segretario provinciale Dmitrij Palagi, con la consigliera comunale Donella Verdi, del gruppo Firenze Riparte a Sinistra (percorso di cui il partito è parte sin dalla sua nascita), con Andrea Malpezzi e Lorenzo Palandri (candidati alle ultime elezioni nazionali con Potere al Popolo, rispettivamente al Senato e alla Camera), con le Segretarie e i Segretari dei Circoli PRC della città di Firenze.

Abbiamo scelto la zona di San Jacopino non solo per la sua storia recente di tensioni (legati alla sede di CasaPound lí presente) ma anche perché è un quartiere con una forte anima popolare, multietnica ed antifascista. Su queste basi intendiamo costruire la nostra esperienza, sapendo di non poter prescindere da quanto già esiste nel tessuto civile del nostro territorio. Ci impegniamo infatti a coordinarci con l’ANPI, le sigle sindacali, le altre forze politiche e sociali quotidianamente già attive sulla questione (compresi i comitati di zona), mettendo a disposizione gli strumenti che saremo in grado di costruire.

Immagine liberamente ripresa da wikimedia.org

Lascia un commento