Segreteria Provinciale PRC Firenze, 9 maggio 2017
Conferenza Stampa di mercoledì 10 maggio 2017 alle ore 11:30 presso la Sala Indro Montanelli (primo piano, palazzo del Consiglio Regionale) con i consiglieri regionali Tommaso Fattori e Paolo Sarti e Roberto Travagli della Segreteria Provinciale PRC Firenze.
Come risaputo, la nostra Regione si conferma negli anni come quella più generosa a livello nazionale per quanto riguarda le donazioni degli organi e i trapianti. In Toscana, infatti, nel 2016, i donatori di organi sono stati 53,3 per milione di abitanti (PMP), più che doppi rispetto a una media nazionale del 24,3.
Questo risultato, già importantissimo, siamo convinti possa essere ulteriormente implementato dallo strumento della registrazione della dichiarazione di volontà al momento del rilascio/rinnovo del documento d’identità che consentirà di raggiungere in modo progressivo e costante tutti i cittadini di maggiore età, invitati dagli operatori dell’ anagrafe a manifestare il proprio consenso, o diniego, alla donazione di organi e tessuti.
Dichiarazione può essere raccolta e resa disponibile telematicamente al Database del Sistema Informativo Trapianti (SIT), al fine di consentirne la consultazione, 24 ore su 24, ai centri di Coordinamento Regionali Trapianti.
Questa è la motivazione per cui abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale che impegna la giunta a promuovere presso le amministrazioni comunali il celere avvio degli atti previsti dalla normativa nazionale e delle procedure amministrative connesse all’attivazione del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà in materia di donazione di organi e tessuti presso i loro uffici anagrafe.
Una possibilità che la legge già offre ma che attualmente non è molto seguita dalle amministrazioni comunali. Con la nostra mozione speriamo, visto il valore sociale e la possibilità di cura che ne deriverebbe per i pazienti in lista di attesa per il trapianto, di contribuire positivamente alla attivazione concreta di questo strumento.