Segreteria provinciale 07/11/2016
Nonostante il grave divieto di manifestare, sabato 5 novembre, le nostre bandiere erano in piazza San Marco, a condividere la risposta di chi non accetta l’idea che la città sia a completa disposizione del Presidente del Consiglio, negando la possibilità di esprimersi ad ogni voce critica.Il tessuto militante della Federazione ha permesso la riuscita di tutti gli impegni della giornata, confermando la corretta scelta di non annullare l’importante iniziativa svolta in Camera del Lavoro, per cui ci sentiamo di ringraziare la CGIL per aver accettato di condividere un momento di confronto non banale.
Il rispetto dell’autonomia delle due organizzazioni si misura anche nella capacità di condividere gli spazi di discussione, senza darsi ragione a vicenda a prescindere, ma provando a fare delle critiche passaggi di maturazione politica.
Borgo dei Greci è uno dei luoghi principali della rappresentanza del mondo del lavoro e aver modo di discutere dei limiti di partiti e sindacati al suo interno è stata un’occasione dal grande valore.
Continueremo nel nostro impegno rispetto ai mutamenti sociali e storici che ci circondano, nella rassicurante certezza di non essere soli in questa discussione e ricerca.
Un grazie quindi alla Camera del Lavoro e a tutte le persone che hanno affollato la sala, soprattutto a chi ci ha raggiunto subito dopo la manifestazione.