Le ragioni di classe del no: primi materiali

Care compagne e cari compagni,
non tutto quello che è stato detto nel corso della utile riunione di ieri sera sarà riportato per mail o sul sito provinciale.

Abbiamo iniziato a condividere il materiale prodotto per per “le ragioni di classe del no”, la campagna della Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre.

Vi invieremo nei prossimi giorni ogni scheda e volantino a parte, per eventuali inoltri e diffusioni via mail.

Intanto tenete conto la pagina di riferimento: www.prcfirenze.org/votano2016/.

Da metà della prossima settimana arriveranno i primi 5.000 volantini. Poco dopo ci saranno anche i manifesti grandi per le bacheche e gli adesivi per le macchine. Sono previste iniziative e volantinaggi “diversi” da quanto abitualmente fatto negli ultimi due-tre anni, per i quali sarete puntualmente aggiornati. Nel frattempo, se i singoli Circoli hanno in programma alcune iniziative, vi chiediamo di comunicarcele per permetterci di gestire uno spazio dove condividiamo tutte le attività che portiamo avanti.

Sul sito continueremo a pubblicare volantini, schede tematiche, documenti sintetici informativi, materiale grafico, campagne per il web, appuntamenti per i volantinaggi, et cetera.

I nostri referenti sono Benedetto Pietro Casu (organizzazione e grafica campagna), Daniele Lorini (organizzazione partito), Giuseppe Adduci (contenuti campagna), Roberto Travagli (rappresentante del Partito con il comitato unitario).

Giovedì 20 ottobre alle 21.15, presso i locali PRC del Progresso, si terrà un appuntamento informativo su come impostare la campagna rispetto all’utilizzo di Facebook, organizzato e seguito dal Gruppo Formazione.

Per i territori: se volete organizzare delle iniziative siamo ovviamente a disposizione, anche per spiegare “le ragioni di classe del no”. Proporremo anche delle iniziative tematiche da riproporre nei Circoli che vorranno, incentrati su questioni sociali (di classe) e con relatori locali.

La Segreteria provinciale

1-2

This entry was posted in Partito.

Lascia un commento